Pubblicità

Natale a Bassano

Pubblicità

Natale a Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Incontri

Bassano, Vaticano e dintorni

Definito il programma degli Incontri senza censura Primavera 2017 a Bassano. Un viaggio coraggioso tra attualità e cultura, dal Ponte degli Alpini agli scandali della Chiesa fino all'immunoterapia per la cura dei tumori

Pubblicato il 17-02-2017
Visto 2.358 volte

Pubblicità

Natale a Bassano

A Incontri senza censura “si dice il peccato e anche il peccatore”.
Parola di Marco Bernardi, il libraio e animatore culturale bassanese, che annuncia la distribuzione a partire da oggi del nuovo programma degli Incontri senza censura Primavera 2017: il palinsesto di serate organizzate dall’Associazione culturale bassanese in collaborazione con la libreria La Bassanese che ospita gli incontri, col patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Anche quest’anno saranno proposte quasi tutte anteprime assolute all’interno della rassegna culturale diventata negli anni un punto di riferimento nel territorio per i temi trattati. Serate sempre affollate da centinaia di partecipanti, lettori e curiosi di approfondire l’argomento trattato. Infatti, la presentazione dei libri è solo uno spunto per allargare culturalmente le varie sfaccettature del tema.

Il giornalista Emiliano Fittipaldi, processato dalla Santa Sede, tra gli ospiti della rassegna (fonte immagine: meltybuzz.it - yahoo news)

“Guardiamo il mondo con occhi diversi” è lo slogan che accompagna la 22^ edizione, un impegno costante degli organizzatori che dura da 11 anni. Il primo debutto di Incontri senza censura in libreria La Bassanese, infatti, è stato in aprile 1996 con la prima rassegna giornalistica d’inchiesta.
La novità 2017 è Aperi-libro: uno spazio tardo-pomeridiano in alcuni fine settimana (sabato o domenica), alla fine del quale ci si potrà confrontare con l’ospite gustando un aperitivo offerto dalla libreria. Il primo Aperi-libro già definito riguarda il tema della dislessia, fenomeno sempre più diffuso che interessa quasi 2 milioni di persone solo in Italia. Sabato 20 maggio alle ore 18 sarà ospite Carlotta Jesi, giornalista e scrittrice, che ha fondato e dirige radiomamma.it, impegnata a costruire servizi innovativi per i genitori.
Per Incontri senza censura il sipario si apre il 7 marzo con Andrea Scanzi, giornalista e scrittore, una delle firme di punta de Il Fatto Quotidiano, conduttore televisivo e opinionista, oltre che autore e interprete teatrale.
Una sperimentazione, messa in programma per la prima volta a Bassano del Grappa, è in scaletta invece il 13 marzo, in collaborazione con il Gruppo Aiutiamo il Ponte di Bassano. In quella data la libreria La Bassanese organizzerà la prima serata “senza censura“ sull'avventura del Ponte di Bassano per raccontare a tutti il percorso e le “battaglie“ che hanno acceso l'attenzione su quello che per tutti rappresenta non solo un simbolo della città di Bassano del Grappa ma un grande valore da condividere: il Ponte degli Alpini. Protagonista della serata sarà l’informazione e non la politica, infatti sul palco saliranno a turno i giornalisti delle locali redazioni dei media (carta stampata, tv e web) affinché raccontino cosa davvero è accaduto dal 13 marzo 2014, quando è nato Aiutiamo il Ponte di Bassano.
Lo “spettacolo della montagna” previsto la sera del 23 marzo è una novità assoluta per il territorio, dato che lo scrittore e alpinista Mauro Corona salirà per la prima volta sul palco di Incontri senza censura con Luigi Maieron, l’ultimo musicista carnico, per dare parole e musica alla cultura montanara.
Giovedì 6 aprile, in anteprima assoluta La Bassanese ospiterà il giornalista processato in Vaticano Emiliano Fittipaldi. Inviato speciale e firma di punta delle inchieste de L’Espresso, arriverà nel parterre della libreria La Bassanese con la sua nuova inchiesta su peccati, scandali e tradimenti di una Chiesa fatta di uomini.
“Possiamo avere un corpo anticancro?” È la domanda che introduce la serata del 21 aprile, in anteprima assoluta. Arriverà a Bassano del Grappa il dr. Michele Maio, uno dei maggiori oncologi mondiali per svelare e raccontare al pubblico come l’immunoterapia sta rivoluzionando la cura dei tumori. La nuova frontiera medica ha scoperto nuovi farmaci capaci di stimolare il sistema immunitario a combattere da solo contro l’aggressore curando e migliorando enormemente la qualità della vita. Con la partecipazione straordinaria di Rosa Maria Leita, una delle “pazienti zero”.
Giovedì 27 aprile, ospite della libreria La Bassanese sarà Camila Raznovich, conduttrice televisiva e radiofonica, volto storico di MTV Italia, oggi al timone di Kilimangiaro, su Rai3 ogni domenica pomeriggio e in onda tutte le mattine con “Radio2 come voi”. Una serata esclusiva dedicata al viaggio e a tutti i viaggiatori.
A maggio, in data ancora non confermata, tornerà infine sul palco bassanese, per una serata speciale sulle “relazioni ultraterrene”, Craig Warwick, uno dei sensitivi più conosciuti in Inghilterra e in Italia, consulente dell’Fbi nella ricerca di persone scomparse. Le sue doti sono state al servizio di personalità come Lady Diana e Kate Winslet.

Più visti

1

Attualità

06-12-2023

Il Ponte dell’Immacolata

Visto 10.327 volte

2

Politica

05-12-2023

Pole Position

Visto 9.687 volte

3

Politica

07-12-2023

On The Road

Visto 7.771 volte

4

Attualità

07-12-2023

Cinepanettone

Visto 7.484 volte

5

Industria

07-12-2023

Il Made in Italy dell’acciaio

Visto 4.901 volte

6

Attualità

08-12-2023

Avvento del Sahara

Visto 4.731 volte

7

Politica

08-12-2023

Politica Giallorossa

Visto 4.203 volte

8

Teatro

05-12-2023

Teatro in centro, a Marostica

Visto 4.193 volte

10

Contaminazioni

05-12-2023

Sterility sharing

Visto 3.777 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.346 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.887 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.606 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.341 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.881 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.749 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.704 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.573 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.528 volte

10

Cronaca

14-11-2023

L’udinese imbrattante

Visto 10.466 volte