Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Modalità lettura - n.1

Al via da lunedì 20 febbraio, in Carteria Tassotti, un ciclo di tre serate dedicato a un grande romanzo: Errore e passione, di Theodor Fontane

Pubblicato il 12-02-2017
Visto 2.289 volte

Prenderà il via lunedì 20 febbraio, in Carteria Tassotti, un corso di lettura intitolato: “La passione che divora”. L’associazione culturale “Orizzonti di carta”, all’interno del suo programma primaverile, propone tre serate, il lunedì – l’appuntamento è settimanale – in cui il docente, il critico letterario Marco Cavalli, inviterà a un incontro ravvicinato con un classico della letteratura.

Errore e passione (in alcune edizioni Amori, errori), scritto da Theodor Fontane nel 1887, sarà il libro protagonista del ciclo di serate.

dal film: Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino

Autore del celebre Effi Briest, Fontane in questo romanzo, che fu molto osteggiato dalla critica dell’epoca, presenta uno dei suoi grandi personaggi femminili e tratteggia un affresco magistrale della società berlinese negli ultimi anni dell’Ottocento. Le donne sono raccontate sempre con sensibilità e umanità da questo grande esponente del realismo tedesco: sono comprese e mai condannate anche quando sbagliano, o si rendono colpevoli di azioni che per la società “civile” sono inaccettabili; ragazze e donne sono guardate da Fontane con occhio attento e curioso, a tratti anche distaccato, ma mai paternalistico.
Il romanzo narra la storia d’amore tra la stiratrice Lena Nimptsch e il barone Botho von Rienäcker, ufficiale dell’esercito prussiano. I due si conoscono il lunedì di Pasqua durante un giro in barca nel parco della città, gita in cui la giovane Lena incorre in un incidente e il barone interviene a salvarla. Tra i due nasce subito una vicinanza che presto si trasformerà in amore. Botho frequenta la casa della ragazza, una dimora umile collocata vicino allo Zoo di Berlino, e simpatizza con le figure che ruotano intorno alla sua vita: la madre adottiva di Lena, la signora Nimptsch, e la signora Dörr, una vicina di casa – altri due personaggi femminili caratterizzati da Fontane in modo indimenticabile.
A guidare lo sviluppo delle vicende raccontate nel romanzo sono soprattutto i dialoghi, creati ad arte dallo scrittore.
Lena è consapevole che la relazione con il barone non ha futuro, a causa delle chiusure imposte dalle convenzioni dell’epoca. A Botho viene presto ricordato un impegno preso in passato, un dovere di quelli che a buon prussiano non è dato di poter evadere: gli viene rammentata la promessa di sposare la giovane, ricca e leggera cugina Kätherina von Sellenthin, il cui immenso patrimonio darà la possibilità ai von Rienäcker di poter ripagare un prestito che altrimenti sarebbe impossibile rimborsare – col pericolo di un danno, anche d’immagine, irreparabile.
Prima di prendere una decisione, Botho propone a Lena una gita fuori città; durante il breve volo quasi nuziale, emergerà chiaramente, agli occhi di entrambi, il potere schiacciante del condizionamento sociale che soggioga le loro vite.
Lo Zoo umano, con le sue gabbie, di Berlino o d’altrove, è il protagonista in sottotraccia della storia d’amore, e d’errore, raccontata da Fontane.

Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20.30. Per informazioni info@orizzontidicarta.org

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinElena PavanRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 22.166 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 15.972 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 15.227 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 12.734 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 11.114 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 9.701 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.628 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.805 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.760 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 7.617 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 22.166 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.180 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.876 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.093 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.962 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.704 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.593 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.987 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 15.972 volte