Ultimora
23 Jan 2025 20:27
Candidature agli Oscar, da Venezia 17 nomination
23 Jan 2025 18:12
L'ex boss Felice Maniero ha una nuova identità
23 Jan 2025 17:43
Per l'Hellas Verona tiene banco soprattutto il mercato
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 23:13
Tris alla Real Sociedad, la Lazio vola agli ottavi di Europa League CRONACA e FOTO
23 Jan 2025 22:51
Europa League: Lazio batte Real Sociedad 3-1 CRONACA e FOTO
23 Jan 2025 21:48
Trump, ricorso contro lo stop all'abolizione dello ius soli
23 Jan 2025 21:35
Europa League: Lazio-Real Sociedad 3-0 DIRETTA e FOTO
23 Jan 2025 21:28
Chiara Galiazzo fa gli auguri all'ANSA per i suoi 80 anni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Umano, troppo umano
Sabato 11 febbraio, riprende al Ridotto Remondini il ciclo di appuntamenti di Color Philò
Pubblicato il 07-02-2017
Visto 1.828 volte
Sabato 11 febbraio, riprende al Ridotto Remondini il ciclo di appuntamenti di Color Philò, un progetto del Color Cafè realizzato in collaborazione con “Libera Associazione di Idee” e l’associazione culturale “Filos”. In questa edizione, il tema da percorrere in dialogo è espresso dalla domanda: “Umani?”. Il titolo della rassegna è una parola al plurale, con un punto di domanda che consegna tale pluralità a ulteriori interrogativi: cosa vuol dire, al nostro tempo, essere umano? e cosa vuol dire “essere umano”?
Guidati ogni volta da un ospite speciale, il gruppo di partecipanti proverà ad avviare una riflessione e a pensarci insieme, assumendo prospettive che mettano in questione l’umanità – come parola, concetto, valore.
Il primo incontro, sabato 11 febbraio, avrà come ospite Luigi Vero Tarca, docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia, che introdurrà il confronto d’idee sulla parola “umano”.
da Blade Runner, film di R. Scott tratto da un romanzo di Philip K. Dick
Gli appuntamenti di Color Philò proseguiranno con scadenza mensile fino al 27 maggio. L’inizio è fissato per le ore 16.30. L’ingresso è libero.
Il 24 gennaio
- 24-01-2024Etra…mbusto
- 24-01-2024Berlatomico
- 24-01-2022Funiculì, Funiculà
- 24-01-2022Voto a perdere
- 24-01-2019In Ponte veritas
- 24-01-2019Un carico da sei
- 24-01-2019L'altra faccia dell'ANAC
- 24-01-2018Principio d'incendio, salvata nonnina di 103 anni
- 24-01-2017Ponte Senza Censura
- 24-01-2016Addio alle armi
- 24-01-2015Vi stendiamo noi
- 24-01-2013Bambino in condizioni disperate per l'incidente provocato dal padre
- 24-01-2013Tutti per uno, uno per tutti
- 24-01-2012Nasce il Centro Diurno per gli anziani non autosufficienti
- 24-01-2011“Bassano Fiere fa concorrenza sleale”
- 24-01-2011La leggenda del Grifone
- 24-01-2010Progetto Chipperfield: gli elogi di Cimatti
- 24-01-2010Il “nuovo” Ponte Nuovo e la passerella tra le due rive
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: presidio di solidarietà
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: prima ronda della Polizia Locale