Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Concorsi

Comunicare... ad arte

Venerdì 17 febbraio è il termine ultimo per partecipare alla V edizione della Biennale dell’Incisione e della Grafica "Città di Bassano del Grappa"

Pubblicato il 02-02-2017
Visto 4.060 volte

C’è tempo fino a venerdì 17 febbraio, per partecipare alla quinta edizione della Biennale dell’Incisione e della Grafica bandita dal Comune di Bassano-Musei Biblioteca Archivio.
Memore della grande eredità dei Remondini, il cui museo è stato inaugurato dieci anni fa, nel 2007, a Palazzo Sturm, il concorso “Città di Bassano del Grappa” si propone di contribuire alla promozione e alla valorizzazione della ricerca legata all’arte incisoria, e in modo specifico, in questa nuova edizione, anche alla valorizzazione “ad arte” del patrimonio museale locale: Comunicare i Musei di Bassano del Grappa è il tema cesellato dagli organizzatori a cui dovranno attenersi rigorosamente gli artisti partecipanti.
L’organizzazione tecnica è affidata ai Musei Biblioteca Archivio e all’associazione culturale Scuola di Grafica “Remondini”. La Biennale è riservata alle opere incisorie, cioè calcografiche, bulino, puntasecca, maniera nera, acquaforte, acquatinta, tecnica mista e xilografie, su legno di filo e su legno di testa, linoleografiche, nonché su altri materiali affini, quali il plexiglass, usati con lo stesso procedimento tecnico.

Palazzo Sturm

Da quest’anno, sarà possibile partecipare anche nella sezione dedicata alla grafica contemporanea, intesa nell’ampia accezione di produzione di opere visive con tecniche e strumentazioni informatiche, comprese le opere di animazione.
Saranno 25 le opere selezionate esposte alla Biennale. Tra queste verranno assegnati due premi: un Premio Giovani, destinato a un artista di età inferiore ai 35 anni, e il Premio Biennale “Città di Bassano del Grappa”. Ai vincitori, il Museo riserverà una mostra monografica nel corso della futura edizione della Biennale. Nel 2015, il Premio Biennale era stato assegnato all’irlandese Aoife Layton; per la sezione “Giovani”, la vincitrice è stata la padovana Lara Monica Costa.
La manifestazione 2017 sarà ospitata a Palazzo Sturm e in Galleria Civica, al Museo, e l’allestimento sarà curato dall’Area III Cultura del Museo, supervisionata dalla Direttrice Chiara Casarin.
La Biennale sarà inaugurata il 1 aprile e rimarrà aperta fino al 21 maggio.
Il bando è reperibile nel sito del Comune, nella sezione Concorsi.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.799 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.441 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 13.307 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 10.069 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.600 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.738 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 8.444 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 7.209 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 7.003 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.171 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.869 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.047 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.897 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.691 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.516 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.981 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.799 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.441 volte