Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 09:40
Sciopero dei treni in corso, disagi fino a domani alle 18
8 Jul 2025 09:26
Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Storie di periferia
Venerdì 11 novembre, alla libreria Cedis, Nico Bertoncello presenterà il suo nuovo libro
Pubblicato il 10-11-2016
Visto 2.352 volte
Venerdì 11 novembre, alla libreria Cedis di via J. Da Ponte, ci sarà la presentazione del nuovo libro di Nico Bertoncello, che porta il titolo: A due passi dal cuore – Storie di periferia, pubblicato da Attilio Fraccaro Editore.
Il poeta bassanese, apprezzato a livello nazionale soprattutto per le sue liriche scritte dialetto veneto, si esprime questa volta in prosa e racconta storie di persone che la vita mi gli fatto incontrare o di persone che per destino ha avuto modo di conoscere, storie interessanti proprio perché comuni, riguardanti gente comune, una raccolta di fatti che ci toccano il cuore.
«Non si vive che per raccontare storie», afferma Peter Bichsel, scrittore svizzero citato dall’autore nel risvolto di copertina, e Bertoncello narra qui di persone, fatti, paesaggi, situazioni che nel suo setaccio del cuore “hanno trattenuto le vere sementi e spazzato via la pula”, facendone un nutriente pane quotidiano.

Nico Bertoncello
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30, oltre all’autore interverranno Anna Branciforti, per le letture, e Attilio Fraccaro. L’ingresso è libero.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia