Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Autunno da sfogliare
Domenica 23 ottobre, tornerà ad animare la biblioteca civica di Bassano la manifestazione “Autunno, piovono libri”
Pubblicato il 22-10-2016
Visto 1.912 volte
Domenica 23 ottobre, tornerà ad animare la biblioteca civica di Bassano la manifestazione “Autunno, piovono libri”: per l’intera giornata, dalle ore 10.30 alle ore 19, la biblioteca aprirà i suoi spazi per ospitare conferenze, letture, incontri divulgativi, mostre e laboratori per adulti, famiglie, bambini e ragazzi.
Il programma è ricco di appuntamenti: laboratori artistici e scientifici, incontri con l’autore e con gli studenti delle scuole, gruppi di lettura e mostre. Nell’elenco delle proposte, si segnala il pomeriggio dedicato al 500esimo anniversario della pubblicazione de "L'Orlando Furioso", con la conferenza a cura della docente Antonella Carullo, alle ore 15.30, e la visita guidata della mostra “Orlando Furioso: 500 anni di epici voli”, curata da Alice Toniolo.
Alle ore 16.30, si festeggerà l'uscita dell'ottavo volume della saga di Harry Potter con un incontro-spettacolo dal titolo “Harry Potter’s got talent" (con la partecipazione dello scrittore Demetrio Battaglia); alle ore 17, il fumettista Claudio Calia condurrà il pubblico attraverso alcuni sentieri di lettura per iniziare a esplorare il mondo del fumetto in un incontro intitolato: “Dagli Avengers a Zerocalcare: una prima agile guida per chi vuole cominciare a leggere i fumetti”.

Nel corso della giornata, saranno aperti gli archivi e i visitatori verranno condotti alla scoperta dei 120.000 volumi, tra manoscritti, lettere e incunaboli, custoditi dalla biblioteca.
Durante l’intera giornata tutti i servizi saranno attivi (tesseramento, prestito, internet, wi-fi, sale studio, emeroteca, consulenza), e proseguirà l’iniziativa del “Lib(e)ro scambio”, lo spazio dove lasciare i propri libri già letti e prenderne altri gratuitamente. Infine, coloro che porteranno un nuovo iscritto in biblioteca riceveranno in omaggio dei libri a scelta. A contorno della manifestazione, sarà presente in piazzetta Ragazzi del ’99 un mercatino di libri nuovi e usati.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole