Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 11:12
Incidenti sulle strade trevigiane, ferite sei persone
15 Nov 2025 09:28
Ruba un cappotto e fugge, arrestato per rapina impropria
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
15 Nov 2025 11:14
Abi: rallenta la crescita dei prestiti, a ottobre +1,5%
15 Nov 2025 10:55
Runner trovata morta nel letto, aperto un fascicolo per omicidio colposo
15 Nov 2025 10:52
Donna trovata morta a Napoli, le indagini seguono tutte le piste
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Autunno da sfogliare
Domenica 23 ottobre, tornerà ad animare la biblioteca civica di Bassano la manifestazione “Autunno, piovono libri”
Pubblicato il 22-10-2016
Visto 2.027 volte
Domenica 23 ottobre, tornerà ad animare la biblioteca civica di Bassano la manifestazione “Autunno, piovono libri”: per l’intera giornata, dalle ore 10.30 alle ore 19, la biblioteca aprirà i suoi spazi per ospitare conferenze, letture, incontri divulgativi, mostre e laboratori per adulti, famiglie, bambini e ragazzi.
Il programma è ricco di appuntamenti: laboratori artistici e scientifici, incontri con l’autore e con gli studenti delle scuole, gruppi di lettura e mostre. Nell’elenco delle proposte, si segnala il pomeriggio dedicato al 500esimo anniversario della pubblicazione de "L'Orlando Furioso", con la conferenza a cura della docente Antonella Carullo, alle ore 15.30, e la visita guidata della mostra “Orlando Furioso: 500 anni di epici voli”, curata da Alice Toniolo.
Alle ore 16.30, si festeggerà l'uscita dell'ottavo volume della saga di Harry Potter con un incontro-spettacolo dal titolo “Harry Potter’s got talent" (con la partecipazione dello scrittore Demetrio Battaglia); alle ore 17, il fumettista Claudio Calia condurrà il pubblico attraverso alcuni sentieri di lettura per iniziare a esplorare il mondo del fumetto in un incontro intitolato: “Dagli Avengers a Zerocalcare: una prima agile guida per chi vuole cominciare a leggere i fumetti”.
Nel corso della giornata, saranno aperti gli archivi e i visitatori verranno condotti alla scoperta dei 120.000 volumi, tra manoscritti, lettere e incunaboli, custoditi dalla biblioteca.
Durante l’intera giornata tutti i servizi saranno attivi (tesseramento, prestito, internet, wi-fi, sale studio, emeroteca, consulenza), e proseguirà l’iniziativa del “Lib(e)ro scambio”, lo spazio dove lasciare i propri libri già letti e prenderne altri gratuitamente. Infine, coloro che porteranno un nuovo iscritto in biblioteca riceveranno in omaggio dei libri a scelta. A contorno della manifestazione, sarà presente in piazzetta Ragazzi del ’99 un mercatino di libri nuovi e usati.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.327 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.327 volte






