Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cineforum

Ancora "intrecci" Shakesperiani a Villa Cà Erizzo

Dal 1 di settembre 3 serate per il CineShakespeare all’Oratorio di Villa Ca’Erizzo, una programmazione cinematografica di Operaestate dedicata a Shakespeare e ai suoi capolavori riproposti dal grande cinema internazionale.

Pubblicato il 01-09-2016
Visto 2.907 volte

Pubblicità

Dopo gli eventi dell’estate, tra cinema e danza, Operaestate Festival e Fondazione Luca continuano la loro collaborazione con il cinema dedicato al 400mo anniversario dalla morte del bardo inglese, celebrando il celebre drammaturgo attraverso le sue opere.
Per la sezione di settembre della rassegna CineShakespeare, in programma due tragedie e una commedia: ad essere proiettato il 1 settembre sarà Amleto di Laurence Olivier, che è regista e interprete del film, premiato per entrambi i ruoli con il premio Oscar. Il 2 settembre altri due interpreti memorabili: Al Pacino e Jeremy Irons, si fronteggiano come Antonio e Shylock ne Il mercante di Venezia di Michael Radford; mentre chiude la rassegna il 3 settembre Giulio Cesare di Mankiewicz, con un inarrivabile Marlon Brando nel ruolo di Antonio.
L’Amleto di Olivier (1 settembre) vinse, oltre ai Premi per la Miglior Regia e Miglior attore protagonista, anche altri due Oscar e si guadagnò altre tre nomination, fino al Premio come Miglior Film straniero ai Golden Globes del 1949. Attore shakespeariano per antonomasia, abile sia dietro la cinepresa sia sul palcoscenico, in questa versione della celebre tragedia del dubbio Olivier sceglie di tagliare il ruolo di Fortebraccio/Rosencratz/Guilderstern e di concentrarsi sulla psicologia del protagonista, con espedienti da cinema espressionista.

Una scena da Amleto di Laurence Olivier ( 1948)

Applausi anche sul set per Marlon Brando e il suo Antonio, durante le riprese del film Giulio Cesare di Mankiewicz (3 settembre), che con il grande attore in stato di grazia diventa una delle trasposizioni più riuscite e tra le più rappresentative dello stile kolossal della vecchia Hollywood.
E anche il regista Michael Radford punta su grandi attori per il suo Mercante di Venezia (2 settembre), che nella splendida cornice dell’ambientazione veneziana, unisce l’intensità di Jeremy Irons alle grida disperate e rabbiose di Shylock/Al Pacino, che nel celebre monologo dell’ebreo raggiunge il momento più alto del film, fino al momento di alta tensione del finale.
I Film verranno proiettati alle 21.30 nell'oratorio di Villa Ca'Erizzo, ingresso libero con prenotazione al numero 0424 529035

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    La profezia dell’asteroide

    Visto 17.927 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

    Visto 16.582 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    20-11-2025

    Elezioni, per il Momento

    Visto 13.857 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    22-11-2025

    Una poltrona per cinque

    Visto 12.425 volte

    5

    Attualità

    20-11-2025

    Poesia concreta, anima visionaria

    Visto 9.245 volte

    6

    Attualità

    19-11-2025

    Balla di sapone

    Visto 8.911 volte

    7

    Teatro

    21-11-2025

    Il Politeama rinasce dopo trent’anni

    Visto 3.863 volte

    8

    Teatro

    21-11-2025

    Cantanti, a Marostica per Teatris

    Visto 3.521 volte

    9

    Imprese

    24-11-2025

    Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

    Visto 3.247 volte

    10

    Incontri

    21-11-2025

    Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

    Visto 2.973 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 24.337 volte

    2

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 21.212 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 20.307 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    17-11-2025

    Sim Scalabrin

    Visto 20.173 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 20.170 volte

    6
    7

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.834 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.753 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    18-11-2025

    PD effe

    Visto 19.535 volte

    10

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    La profezia dell’asteroide

    Visto 17.927 volte