Ultimora
7 Aug 2022 18:38
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 18:36
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 17:50
Momix tornano in Italia, successo per debutto a Verona
7 Aug 2022 13:56
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:54
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:46
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 23:26
Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
7 Aug 2022 23:27
Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
7 Aug 2022 23:28
Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
7 Aug 2022 23:25
Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
7 Aug 2022 23:18
MotoGp: strepitoso Bagnaia, a Silverstone centra il bis
7 Aug 2022 21:49
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L’abc del contemporaneo
Da martedì 30 agosto, al Color Cafè, prende il via un corso organizzato nell'ambito di B.Motion Teatro 2016 che concretizza un percorso di visione guidata degli spettacoli del contemporaneo
Pubblicato il 27-08-2016
Visto 2.248 volte
Da martedì 30 agosto, al Color Cafè, prende il via un corso organizzato nell'ambito di B.Motion Teatro 2016 a cura di OperaEstate Festival Veneto e Color Teatri. Quello che viene proposto in quattro incontri, è un breve percorso di avvicinamento ai linguaggi del teatro contemporaneo. Il progetto nasce dalla volontà di rivolgersi al pubblico in maniera non accademica e di attivare un processo di sensibilizzazione e di alfabetizzazione al teatro, in particolare all’abc del teatro contemporaneo, di non sempre facile e immediata lettura.
L’iniziativa, dedicata agli spettatori, concretizza un percorso di visione guidata, e porterà a costruire un quaderno, un “Abbecedario” di scambio fra spettatori e artisti declinato attraverso immagini, parole-chiave, domande e considerazioni sugli spettacoli visti. Gli incontri saranno condotti da Carlo Mangolini, curatore di B.Motion Teatro, in collaborazione con Color Teatri.
Il programma prevede il primo appuntamento martedì 30 agosto: alle ore 18.30 ci sarà la presentazione dei partecipanti e degli artisti Michele Sinisi e Fratelli Dalla Via, protagonisti degli spettacoli che andranno in scena successivamente a teatro; dopo l’aperitivo, alle ore 20 al Garage Nardini e alle ore 22.30 a Teatro Remondini, andranno in scena rispettivamente Riccardo III (qui un momento della performance di Sinisi www.e-performance.tv/2014/11/riccardo-iii.html ispirata alla grande tragedia di Shakespeare) e Drammatica elementare.

Michele Sinisi in Riccardo III (fonte Operaestate.it)
La stessa strutturazione, conversazione sugli spettacoli a cui si è assistito, presentazione degli artisti e introduzione ai nuovi spettacoli, pausa aperitivo o cena, e visione degli spettacoli in programma sarà riproposta giovedì 1 settembre e sabato 3 settembre, negli stessi orari. Le altre compagnie protagoniste: nel secondo incontro Amor Vacui e Gli Omini, nel terzo appuntamento Babilonia Teatri e Anagoor.
Lunedì 5 settembre, alle ore 19, si terrà l’ultimo appuntamento di Abbecedario-B.Audience 2016, con la condivisione dai parte dei partecipanti e degli organizzatori delle impressioni sugli spettacoli.
Per informazioni e iscrizioni: colorteatri@colorcafe.it e promozione.festival@comune.bassano.it
Il costo del corso è di 22 euro, compresi i biglietti per i sei spettacoli. La frequenza è obbligatoria.
Il 08 agosto
- 08-08-2021Disimpegnata
- 08-08-2021EuroDussin 2021
- 08-08-2019Doro scatenato
- 08-08-2018Palazzo del Turismo
- 08-08-2017Strappo alla regola
- 08-08-2017Premiata Fioreria San Bonaventura
- 08-08-2017Insistisci
- 08-08-2015Turista, dove sei?
- 08-08-2015Acqua alla gola
- 08-08-2014Il clic nervoso
- 08-08-2014Prima il Nord, parte seconda
- 08-08-2014Uno “spreco” elettrizzante
- 08-08-2013Questa Roveredo Alta ribelle
- 08-08-2013Grand Hotel San Bassiano
- 08-08-2012Comune di Romano versus zanzara tigre
- 08-08-2012“Guerra alle Pro Loco? Noi no”
- 08-08-2011L'assessore senza auto blu rispedito a casa da Cima Grappa
- 08-08-2011Morena e la Magna Grecia
- 08-08-2011Incidente sulla Valsugana: gravissimo sacerdote padovano
- 08-08-2009Un’Italia da bollino nero
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.034 volte