Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Redazione
Bassanonet.it
Dalla Svezia arriva in prima nazionale il Cullberg Ballet
Operaestate Festival porta a Bassano "Figure a Sea", nuova produzione del celebre Cullberg Ballet, firmata da Deborah Hay e Laurie Anderson, in scena sul palco del Castello degli Ezzelini il 23 agosto alle 21
Pubblicato il 22-08-2016
Visto 2.385 volte
Fra le migliori compagnie di danza al mondo, lo svedese Cullberg Ballet riunisce in Figure a Sea venti danzatori sotto la guida di due eccezionali artiste: la coreografa Deborah Hay e la compositrice Laurie Anderson. Il risultato è una sfida senza limiti alla bellezza e alla velocità, un flusso di indefinito per i danzatori e per il pubblico.
“Pensate al mare. Cosa vedete? Il palco come un mare di infinite possibilità. Un danzatore in un mare di possibilità infinite. Un flusso di indefinito, per i danzatori e per il pubblico, che condividono uno stesso spazio e uno stesso tempo.” Questa l’immagine che viene consegnata al pubblico fin dall’inizio della performance, che rivoluziona la celebre compagnia (fondata da Birgit Cullberg, grande coreografa e madre del coreografo Mats Ek, e ora diretta da Gabriel Smeets) e che la porta a collaborare con due artiste complesse e all’avanguardia.
La coreografa americana Deborah Hay ridefinisce continuamente il suo concetto di danza. Con radici nel teatro sperimentale Judson Dance Theatre dal 1960, autrice di culto tra i creatori contemporanei, è stata fra i primi a usare schemi di movimento naturali, tecnica che oggi è pietra miliare nella storia della danza. Durante la sua lunga carriera ha lavorato, tra gli altri, con Merce Cunningham e ha creato coreografie per artisti come Mikhail Baryshnikov. “Ciò che il mio corpo può fare è limitato – afferma Deborah Hay – ma questa non è una cosa negativa, perché attraverso ogni coreografia mi libero da tali limitazioni. Scrivere per la scena è dunque il modo che ho scelto per riformulare e comprendere il mio corpo”.

Figure a sea, la nuova produzione del Cullberg ballet
Laurie Anderson è invece una performer, musicista e scrittrice statunitense, o per sua stessa definizione, “una narratrice di storie”. È una delle principali animatrici della scena d’avanguardia newyorkese, ed ha collaborato con lo scrittore William S. Burroughs, con il regista Wim Wenders e con molti musicisti fra i quali citiamo Brian Eno, Peter Gabriel, Philip Glass, e Lou Reed, suo marito.
Una serata da non perdere, per vedere all’opera i meravigliosi danzatori del Cullberg e per celebrare il talento di due vere rivoluzionarie della scena contemporanea.
Info e prenotazioni Biglietteria operaestate tel. 0424524214
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura