Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Dalla Svezia arriva in prima nazionale il Cullberg Ballet

Operaestate Festival porta a Bassano "Figure a Sea", nuova produzione del celebre Cullberg Ballet, firmata da Deborah Hay e Laurie Anderson, in scena sul palco del Castello degli Ezzelini il 23 agosto alle 21

Pubblicato il 22-08-2016
Visto 2.411 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Fra le migliori compagnie di danza al mondo, lo svedese Cullberg Ballet riunisce in Figure a Sea venti danzatori sotto la guida di due eccezionali artiste: la coreografa Deborah Hay e la compositrice Laurie Anderson. Il risultato è una sfida senza limiti alla bellezza e alla velocità, un flusso di indefinito per i danzatori e per il pubblico.
“Pensate al mare. Cosa vedete? Il palco come un mare di infinite possibilità. Un danzatore in un mare di possibilità infinite. Un flusso di indefinito, per i danzatori e per il pubblico, che condividono uno stesso spazio e uno stesso tempo.” Questa l’immagine che viene consegnata al pubblico fin dall’inizio della performance, che rivoluziona la celebre compagnia (fondata da Birgit Cullberg, grande coreografa e madre del coreografo Mats Ek, e ora diretta da Gabriel Smeets) e che la porta a collaborare con due artiste complesse e all’avanguardia.
La coreografa americana Deborah Hay ridefinisce continuamente il suo concetto di danza. Con radici nel teatro sperimentale Judson Dance Theatre dal 1960, autrice di culto tra i creatori contemporanei, è stata fra i primi a usare schemi di movimento naturali, tecnica che oggi è pietra miliare nella storia della danza. Durante la sua lunga carriera ha lavorato, tra gli altri, con Merce Cunningham e ha creato coreografie per artisti come Mikhail Baryshnikov. “Ciò che il mio corpo può fare è limitato – afferma Deborah Hay – ma questa non è una cosa negativa, perché attraverso ogni coreografia mi libero da tali limitazioni. Scrivere per la scena è dunque il modo che ho scelto per riformulare e comprendere il mio corpo”.

Figure a sea, la nuova produzione del Cullberg ballet

Laurie Anderson è invece una performer, musicista e scrittrice statunitense, o per sua stessa definizione, “una narratrice di storie”. È una delle principali animatrici della scena d’avanguardia newyorkese, ed ha collaborato con lo scrittore William S. Burroughs, con il regista Wim Wenders e con molti musicisti fra i quali citiamo Brian Eno, Peter Gabriel, Philip Glass, e Lou Reed, suo marito.
Una serata da non perdere, per vedere all’opera i meravigliosi danzatori del Cullberg e per celebrare il talento di due vere rivoluzionarie della scena contemporanea.
Info e prenotazioni Biglietteria operaestate tel. 0424524214

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 13.626 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.749 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.552 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 9.444 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 8.632 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 5.590 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 5.568 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 5.511 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.778 volte

    10

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 3.774 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.245 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 13.626 volte

    3

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.062 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.914 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.128 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.100 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.072 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.988 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.835 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.793 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili