Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Redazione
Bassanonet.it
Prima nazionale per Marie Chouinard con Il giardino delle delizie
Arriva il 14 agosto al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa, in prima nazionale, la Compagnia canadese di Marie Chouinard, con Le jardin des dèlices, omaggio coreografico dedicato al visionario pittore fiammingo Hieronymous Bosch
Pubblicato il 12-08-2016
Visto 2.822 volte
Fresca di nomina come direttrice di Biennale Danza Venezia per il prossimo triennio, già definita "femme sauvage du Québec", per la sua danza poetica e sensuale, Marie Chouinard è l’unica coreografa che poteva confrontarsi con l’universo onirico e misterioso di Hieronymous Bosch. Del resto, le sue creazioni sono considerate “un’odissea attraverso la storia dell’umanità”, e in trentasette anni di attività, di cui venticinque con la sua compagnia, la Chouinard ha creato più di cinquanta produzioni coreografiche, mentre ha esordito come danzatrice nel 1978, imponendosi subito come uno dei nomi più interessanti della danza contemporanea.
Il 14 agosto alle 21.00, Operaestate porta al Castello degli Ezzelini questa nuova creazione, ispirata all’opera del celebre pittore fiammingo, presentata in anteprima nell'olandese città natale di Bosch: ‘s-Hertogenbosch, che sta celebrando il 500mo anniversario con straordinari eventi.
Il dipinto cui si ispira per questo originale lavoro è Il giardino delle delizie, capolavoro tra i più noti firmati da Bosch, oggi conservato al Museo del Prado di Madrid, un’opera unica nel suo genere e vero e proprio trionfo della fantasia, riproposta dai movimenti destrutturati della danza di Marie Chouinard.

Una scena tratta da Il giardino delle delizie, foto di Sylvie-Ann Paré
“Come un coreografo può iniziare da un brano musicale per creare un pezzo, così io inizio dal dipinto di Bosch.” afferma la coreografa a proposito della nuova creazione “E proprio come un coreografo può scegliere di attenersi a una partitura musicale (oppure di non attenersi), io ho scelto di attenermi al dipinto di Bosch, al suo spirito. È la gioia di inchinarsi davanti a un capolavoro!”.
Un'occasione per vedere il lavoro di una grande artista della danza, che solitamente si muove tra i maggiori palcoscenici del mondo.
Info biglietteria Operaestate tel. 0424 524214
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”