Ultimora
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
3 Jul 2025 12:32
Picchia e rapina la ex, 19enne finisce in carcere a Verona
3 Jul 2025 12:18
Sanità Veneto: a Jesolo nuovi servizi per turisti e residenti
3 Jul 2025 11:26
Frana in Cadore, ipotesi rete di sensori sulle masse instabili
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 13:24
Esplosione a Torre del Greco, almeno un ferito
3 Jul 2025 13:13
++ Esplosione a Torre del Greco, almeno un ferito ++
3 Jul 2025 12:52
Arriva la targa personale per i monopattini elettrici
3 Jul 2025 12:52
Fonti Mic, per la finale dello Strega 2026 si pensa a Cinecittà
3 Jul 2025 12:30
Meloni: 'La sicurezza sul lavoro è una priorità del Governo'
Redazione
Bassanonet.it
Prima nazionale per Marie Chouinard con Il giardino delle delizie
Arriva il 14 agosto al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa, in prima nazionale, la Compagnia canadese di Marie Chouinard, con Le jardin des dèlices, omaggio coreografico dedicato al visionario pittore fiammingo Hieronymous Bosch
Pubblicato il 12-08-2016
Visto 2.821 volte
Fresca di nomina come direttrice di Biennale Danza Venezia per il prossimo triennio, già definita "femme sauvage du Québec", per la sua danza poetica e sensuale, Marie Chouinard è l’unica coreografa che poteva confrontarsi con l’universo onirico e misterioso di Hieronymous Bosch. Del resto, le sue creazioni sono considerate “un’odissea attraverso la storia dell’umanità”, e in trentasette anni di attività, di cui venticinque con la sua compagnia, la Chouinard ha creato più di cinquanta produzioni coreografiche, mentre ha esordito come danzatrice nel 1978, imponendosi subito come uno dei nomi più interessanti della danza contemporanea.
Il 14 agosto alle 21.00, Operaestate porta al Castello degli Ezzelini questa nuova creazione, ispirata all’opera del celebre pittore fiammingo, presentata in anteprima nell'olandese città natale di Bosch: ‘s-Hertogenbosch, che sta celebrando il 500mo anniversario con straordinari eventi.
Il dipinto cui si ispira per questo originale lavoro è Il giardino delle delizie, capolavoro tra i più noti firmati da Bosch, oggi conservato al Museo del Prado di Madrid, un’opera unica nel suo genere e vero e proprio trionfo della fantasia, riproposta dai movimenti destrutturati della danza di Marie Chouinard.

Una scena tratta da Il giardino delle delizie, foto di Sylvie-Ann Paré
“Come un coreografo può iniziare da un brano musicale per creare un pezzo, così io inizio dal dipinto di Bosch.” afferma la coreografa a proposito della nuova creazione “E proprio come un coreografo può scegliere di attenersi a una partitura musicale (oppure di non attenersi), io ho scelto di attenermi al dipinto di Bosch, al suo spirito. È la gioia di inchinarsi davanti a un capolavoro!”.
Un'occasione per vedere il lavoro di una grande artista della danza, che solitamente si muove tra i maggiori palcoscenici del mondo.
Info biglietteria Operaestate tel. 0424 524214
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...