Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Passioni a colori

Con gli spettacoli di ieri, sabato 6 agosto, a Possagno, in replica oggi a Este, si conclude la rassegna “Women in love: le donne di Shakespeare”, una delle proposte del cartellone di OperaEstate per il progetto Shakespeare Bassano

Pubblicato il 07-08-2016
Visto 2.498 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ieri, sabato 6 agosto, alla Gipsoteca Canoviana di Possagno, sono andati in scena gli ultimi due spettacoli della rassegna “Women in love: le donne di Shakespeare”, una delle proposte del cartellone di OperaEstate Festival Veneto per il progetto “Shakespeare Bassano”.
Il doppio appuntamento in Gipsoteca, alle ore 18.30 e alle ore 21, intitolato Love in Green e Love in Red, ha proposto l’incontro rispettivamente con Ofelia e Titania, personaggi dell’Amleto e della commedia Sogno di una notte di mezza estate, e con Desdemona e Iago, dell’Otello. Il progetto ideato e diretto da Giuseppe Emiliani, prodotto da Teatro Stabile del Veneto e Teatro Nazionale, ha visto come interpreti dei quattro monologhi le attrici Susanna Castiglione e Giulia Briata, accompagnate alla fisarmonica da Alessandro Ambrosi, che hanno dato vita ai colori del desiderio e della passione di cui sono impregnati questi capolavori immortali del grande drammaturgo inglese, qui rivisitati e reinterpretati liberamente da Emiliani.
Non stupisce affatto, che tra il racconto dell’amore irraggiungibile di Ofelia per il principe di Danimarca, la conversazione con Shakespeare stesso tenuta da Titania, la regina delle fate, che ha usato qui le sue arti magiche anche per gettare uno sguardo sul futuro dell’opera del Bardo, e la narrazione della struggente attesa di Desdemona del suo Moro, pronte le lenzuola nunziali che diventarono presto per lei telo funebre, compaia anche un bellissimo monologo pieno di passione affidato a Iago, il luogotenente di Otello artefice della tragedia e della sua celebre foregone conclusion, che al termine della recita compare in panni femminili e dichiara apertamente il suo amore per il Moro.

Susanna Castiglione nei panni di Iago

A parte qualche problema di resa acustica, dovuto all’effetto dell’eco nella sala magnifica, interamente bianca, della Gipsoteca ottocentesca, è quasi scontato dire che il verde e il rosso intenso delle passioni shakespeariane, anche a quattrocento anni di distanza, sgorgano sempre a fiotti.
“Shakespeare Bassano” proseguirà la sera del 10 agosto, al Teatro del Castello, con lo spettacolo “Romeo e Giulietta”, a cura di Stivalaccio Teatro.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.952 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.710 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.517 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.769 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.930 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.745 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.440 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.240 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.905 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.219 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.890 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.204 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.105 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.079 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.052 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.960 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.952 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.805 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili