Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Passioni a colori
Con gli spettacoli di ieri, sabato 6 agosto, a Possagno, in replica oggi a Este, si conclude la rassegna “Women in love: le donne di Shakespeare”, una delle proposte del cartellone di OperaEstate per il progetto Shakespeare Bassano
Pubblicato il 07-08-2016
Visto 2.546 volte
Ieri, sabato 6 agosto, alla Gipsoteca Canoviana di Possagno, sono andati in scena gli ultimi due spettacoli della rassegna “Women in love: le donne di Shakespeare”, una delle proposte del cartellone di OperaEstate Festival Veneto per il progetto “Shakespeare Bassano”.
Il doppio appuntamento in Gipsoteca, alle ore 18.30 e alle ore 21, intitolato Love in Green e Love in Red, ha proposto l’incontro rispettivamente con Ofelia e Titania, personaggi dell’Amleto e della commedia Sogno di una notte di mezza estate, e con Desdemona e Iago, dell’Otello. Il progetto ideato e diretto da Giuseppe Emiliani, prodotto da Teatro Stabile del Veneto e Teatro Nazionale, ha visto come interpreti dei quattro monologhi le attrici Susanna Castiglione e Giulia Briata, accompagnate alla fisarmonica da Alessandro Ambrosi, che hanno dato vita ai colori del desiderio e della passione di cui sono impregnati questi capolavori immortali del grande drammaturgo inglese, qui rivisitati e reinterpretati liberamente da Emiliani.
Non stupisce affatto, che tra il racconto dell’amore irraggiungibile di Ofelia per il principe di Danimarca, la conversazione con Shakespeare stesso tenuta da Titania, la regina delle fate, che ha usato qui le sue arti magiche anche per gettare uno sguardo sul futuro dell’opera del Bardo, e la narrazione della struggente attesa di Desdemona del suo Moro, pronte le lenzuola nunziali che diventarono presto per lei telo funebre, compaia anche un bellissimo monologo pieno di passione affidato a Iago, il luogotenente di Otello artefice della tragedia e della sua celebre foregone conclusion, che al termine della recita compare in panni femminili e dichiara apertamente il suo amore per il Moro.
Susanna Castiglione nei panni di Iago
A parte qualche problema di resa acustica, dovuto all’effetto dell’eco nella sala magnifica, interamente bianca, della Gipsoteca ottocentesca, è quasi scontato dire che il verde e il rosso intenso delle passioni shakespeariane, anche a quattrocento anni di distanza, sgorgano sempre a fiotti.
“Shakespeare Bassano” proseguirà la sera del 10 agosto, al Teatro del Castello, con lo spettacolo “Romeo e Giulietta”, a cura di Stivalaccio Teatro.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.371 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.968 volte
