Ultimora
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 15:18
Bankitalia, nel I semestre l'economia veneta resta debole
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 17:26
Giornalisti in sciopero 'per non essere ricattabili'
27 Nov 2025 17:03
Manovra: la Lega ritenta sul Mes, riformulato emendamento
27 Nov 2025 16:47
Minacce social a Santanchè. 'Identificato l'autore, grazie alle forze dell'ordine'
27 Nov 2025 16:46
Crosetto pensa di reintrodurre la leva, il ddl in Cdm
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Quattro in amore
A Villa Ca' Erizzo-Luca, ieri pomeriggio e sera, i primi due appuntamenti con le donne di Shakespeare rilette da Giuseppe Emiliani
Pubblicato il 04-08-2016
Visto 2.605 volte
Mercoledì 3 agosto, per OperaEstate Festival Veneto, sono andati in scena nel Parco di Villa Ca’ Erizzo-Luca i primi due spettacoli del progetto Women in Love - Le donne di Shakespeare, ideato da Giuseppe Emiliani per il Teatro Stabile del Veneto e raccontato nel suo libro dal titolo omonimo (Davide Ghaleb Editore, 2015).
Quattro monologhi e quattro incontri, rispettivamente due opere per rappresentazione, che come scrive nella prefazione del libro Andrea Porcheddu, «sono fotografie, flash intensissimi, brevi squarci su mondi possibili: illuminano per un istante la tragedia che è alle spalle».
Sullo sfondo la splendida villa quattrocentesca, introdotti dal suono della fisarmonica di Stefano Nicolao, in controcanto la melodia del Brenta, sono apparsi uno a uno, in costumi bellissimi, quattro personaggi femminili che hanno narrato la loro storia nel gioco allo svelamento condotto dal registra e drammaturgo veneziano, una sorta di “se fosse…” che ha permesso la creazione di un mondo narrativo parallelo, alato, che si stacca dall'opera originaria per acquistare vita autonoma. Emiliani nelle sue microstorie scritte per Lady Anna (Riccardo III), Donna Capuleti (Romeo e Giulietta), Lady Macbeth (Macbeth) e Gessica (Il mercante di Venezia), a cui hanno dato voce Margherita Mannino e Marta Paola Richeldi, ha indagato in libertà queste figure forti, affascinanti, controverse, cariche di ambiguità, e ritessuto trame unite dal filo rosso del desiderio e dell’amore, ora vissuti, ora non corrisposti, talvolta mai esplicitati.
Dalla penna di Shakespeare sono nate più di trenta figure femminili, alcune protagoniste indimenticabili, altre collocate ai margini delle vicende narrate. Impossibile non fermarsi a pensare con curiosità, assistendo allo spettacolo, che all’epoca di Shakespeare, fino al 1660, queste donne fossero interpretate sul palco da attori, non da attrici.
Replica questa sera, giovedì 4 agosto, al Museo Giorgione di Castelfranco; sabato 6 agosto, Love in green e Love in red saranno ospitati dalla Gipsoteca canoviana di Possagno.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.381 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.358 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
