Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Teatro

Lady Anna, Lady Macbeth e le altre

“Women in Love - Le donne di Shakespeare”. 8 monologhi in 4 serate del Teatro Stabile del Veneto inseriti nel cartellone di Operaestate Festival per il 400° anniversario shakespeariano. Si inizia mercoledì 3 agosto a Villa Ca' Erizzo a Bassano

Pubblicato il 01-08-2016
Visto 2.409 volte

Asparago di Bassano

Va in scena mercoledì 3 agosto, in un luogo altamente suggestivo come Villa Ca’ Erizzo a Bassano del Grappa (ore 18.30 e ore 21.00) il primo di quattro appuntamenti con “Women in Love - Le donne di Shakespeare”, il progetto del Teatro Stabile del Veneto, inserito nel cartellone di Operaestate Festival, realizzato dal comune di Bassano in collaborazione con le città palcoscenico e con il sostegno del MIBCAT, della Regione Veneto delle aziende aderenti al Club Amici del Festival.

In occasione dell’omaggio a Shakespeare pensato per il 400mo anniversario della morte del grande drammaturgo, Operaestate ospita un articolato progetto ideato, scritto e diretto da Giuseppe Emiliani per il Teatro Stabile del Veneto. Otto monologhi raccolti in quattro appuntamenti dedicati a “Le donne di Shakespeare” e intitolati: “Love in Yellow”, “Love in Blu”, “Love in Green” e “Love in Red”.


Si inizia il 3 agosto alle 18.30, con “Love in Yellow”, nell’incanto del Parco di Villa Cà Erizzo a Bassano del Grappa con la vicenda di Lady Anna, regina controvoglia, sinceramente innamorata di Riccardo III e della sua notoria bruttezza. Con lei protagonista anche Donna Capuleti, madre di Giulietta, che offre una nuova prospettiva alla storia dei due innamorati più celebri al mondo: la sua confessione rivela infatti il suo amore di gioventù per l’affascinante padre di Romeo.
Segue alle ore 21.00 “Love in Blu”, dove a raccontarsi sono Lady Macbeth, presentata come una sensuale e ambiziosa donna di corte che sprona il marito ad essere sempre più arrivista; e Jessica, la figlia di Shylock, l’ebreo de Il Mercante di Venezia, che descrive la vita nel ghetto di Venezia e il suo desiderio di evasione, in un monologo in cui ricchezza e libertà si scontrano per dar forma ai sogni infranti.

Il giorno dopo, giovedì 4 agosto, gli stessi due appuntamenti (invertiti nell’orario) andranno in scena Castelfranco Veneto, al Museo Casa Giorgione, che grazie alle parole di Shakespeare diventa ancor di più luogo delle meraviglie; luogo di incontri teatrali con le donne in amore raccontate in una performance itinerante, originale e visionaria, sospesa tra realtà e immaginazione, in pieno stile shakespeariano.
Lo spettatore sarà coinvolto in una dinamica e vivace partitura di parole e situazioni che svelano aspetti insoliti di queste arcinote eroine shakespeariane in preda alle loro avventure o disavventure amorose.
I testi originali composti da Emiliani verranno interpretati da attrici già protagoniste in altre produzioni del Teatro Stabile del Veneto: Marta Paola Richeldi e Margherita Mannino per gli spettacoli del 3 e 4 agosto, e da Susanna Costaglione e Giulia Briata per gli spettacoli del 6 e 7 agosto, mentre le musiche dal vivo saranno eseguite da Alessandro Ambrosi.

Gli appuntamenti con le “Women in Love” proseguono il 6 e 7 agosto tra la Giposteca di Possagno e il Chiostro della Chiesa di Santa Maria degli Zoccoli ad Este, dove protagoniste saranno Ofelia e Desdemona.
Serate da non perdere, per riscoprire le grandi protagoniste dei drammi shakespeariani.

Ingresso: biglietto unico per due spettacoli (Love In Yellow+Blu / 10€)
Info e prenotazioni: Biglietteria Operaestate Festival 0424 524214
Tutto il programma del festival su: www.operaestate.it

Il 04 giugno

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.250 volte

2

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 9.104 volte

3

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.528 volte

4

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 8.286 volte

5

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 8.144 volte

6

Politica

30-05-2023

Tutto in Ordine

Visto 8.124 volte

7

Attualità

31-05-2023

Aiuti sulla carta

Visto 7.990 volte

8

Attualità

31-05-2023

L’illustre conosciuto

Visto 7.878 volte

9

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 7.665 volte

10

Politica

01-06-2023

Dg Bassano

Visto 7.155 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.813 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 12.026 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.506 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.494 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.148 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.099 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.748 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.593 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.520 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.481 volte