Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 17:25
15 Sep 2025 17:04
15 Sep 2025 16:27
15 Sep 2025 15:39
15 Sep 2025 14:02
15 Sep 2025 13:15
16 Sep 2025 07:08
16 Sep 2025 00:13
15 Sep 2025 23:09
15 Sep 2025 22:51
15 Sep 2025 22:32
15 Sep 2025 21:25
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 23-03-2016
Visto 2.598 volte
Giovedì 24 marzo, alla libreria Palazzo Roberti, l’autore austriaco Dietmar Gnedt presenterà il suo libro: Il lascito di Domenico Minetti.
Pubblicato da Ecra Edizioni e segnalato al Premio Mario Rigoni Stern, a Riva del Garda, nel 2014, il romanzo, narra la complessità della Grande Guerra vista con gli occhi di un uomo di frontiera, raccontando amori e patimenti del soldato italiano Minetti, incarcerato nel 1917 nel campo di concentramento di Wieselburg, e rievocando anche la Bassano ferita del primo conflitto mondiale.
Sarà presente all’incontro il traduttore Luciano Franceschetti.
Dietmar Gnedt
Introdurrà l'autore Chiara Ferronato, presidente del Cenacolo degli scrittori bassanesi, i cui soci intratterranno il pubblico con letture tratte dal romanzo.
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 18, è a ingresso libero.