Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Domenica in libreria

Alla libreria La Bassanese parte il nuovo format “Incontriamoci/di/domenica”. Domenica 6 marzo doppio appuntamento con “il mondo di Frozen” e un incontro alla scoperta del Giappone delle geishe

Pubblicato il 05-03-2016
Visto 5.048 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Incontriamoci/di/domenica” è un nuovo format culturale che affianca la stagione “senza censura”, organizzato dalla libreria La Bassanese a Bassano del Grappa.
Doppio appuntamento domenica 6 marzo: il mattino dedicato ai bambini e alle famiglie con una colazione animata ambientata nel mondo di Frozen, il fortunato cartone Disney con la partecipazione straordinaria di alcuni personaggi. Il pomeriggio alle ore 17.30 la programmazione culturale della libreria farà fare ai presenti un tuffo nell’oriente per scoprire il Giappone delle geishe con la dott.ssa Paola Scrolavezza, una delle massime esperte italiane di culture asiatiche.
Le colazioni animate ideate dalla libreria La Bassanese sono un nuovo modo per risvegliarsi la domenica mattina in libreria con letture animate e trucca-bimbi professionali. Animatori professionisti e librai uniti per garantire ai bambini partecipanti un modo nuovo e giocoso per diffondere la lettura e la cultura del libro in città. Dalle 10.30 alle 12.30 sarà allestito in libreria un angolo trucca bimbi professionale “Nel mondo di Frozen“. Letture animate della fiaba di Walt Disney con la partecipazione straordinaria della Principessa Elsa, Anna e Olaf. A tutti i presenti viene offerto il Thè caldo di Arendelle e i biscotti della Montagna del Nord. Durata 10.30 - 12.30. Ingresso libero e gratuito. Al termine i bambini potranno fare gratuitamente una foto ricordo con i protagonisti della favola.



Nel pomeriggio, invece, un tuffo in oriente con la collaborazione di Avventure nel Mondo e Angolo dell’Avventura di Bassano del Grappa.
Tra le varie icone del Giappone la figura della geisha ha un potere così intensamente evocativo, che rimanda immediatamente a un`idea di Giappone tradizionale, di kimono fruscianti, di volti bianchi ed eterei, di danze tradizionali, del suono disarmonico di uno shamisen.
Ma dietro a preziosi kimono di seta, atmosfere eleganti, musiche e cerimonie del thè scopriremo una realtà diversa dietro quei volti truccati di bianco e la verità dietro alla grazia espressa dalla loro arte.


Il confronto, moderato da Roberto Virgili, animatore culturale di Angolo Vicentino dell’Avventura, tra il Giappone delle tradizioni e quello moderno concluderà in modo avvincente questo incontro straordinario che ci farà riconoscere i pregiudizi del periodo coloniale: scoperta dell'alterità e dell'impenetrabilità dei sentimenti degli asiatici, rifiuto di fronte a usanze e comportamenti diversi; ma anche fascinazione e ammirazione.
Ingresso libero. Info 0424 521230.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.276 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.648 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.453 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.401 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.483 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.300 volte

8

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.260 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.204 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.269 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.194 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.865 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.179 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.081 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.053 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.028 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.932 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.751 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.743 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili