Ultimora
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
12 Jul 2025 13:21
Inter e Milan negano l'accesso al Meazza ad ultrà "non graditi"
12 Jul 2025 13:10
È morto il partigiano 'Basin', Renzo Braglia aveva 98 anni
12 Jul 2025 12:54
Droni e missili sull'Ucraina, tra le macerie a Leopoli
12 Jul 2025 12:17
Israele apre il fuoco sulla folla in un centro aiuti, 27 morti
12 Jul 2025 12:08
++ Israele apre il fuoco sulla folla a centro aiuti, 27 morti ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Chiara Ferronato
Parole di neve, di vento e d’amore
Pubblicato il 29-10-2008
Visto 7.094 volte
Chiara Ferronato è nata ad Asiago, si è laureata a Padova in Lettere Antiche, vive e lavora a Bassano. Ha scritto molti romanzi narratrice fin dall’infanzia, laboriosa curatrice di parole. “La tesi” del 1983 Ed.Rebellato è stata la sua prima pubblicazione, quella che le ha aperto le porte del mondo dell’editoria nel quale svolge un lavoro che ama, dedicandogli tempo ed impegno, una cura che emerge dalla sua conversazione vestita di rigore, ammantata di passione. Sono seguiti nel 1988 “Australia, non avrai il mio cuore”, Editrice GB, e poi “Nazareth”, “L’ultimo inverno di Giacomo Leopardi” dedicato al suo poeta preferito, “Fuga dalla provincia”, “Cavallina storna” e “Lo sciatore”, tutti editi dalla Biblos. Attualmente sta scrivendo una raccolta di racconti, “Quattro variazioni sul tema”: a collegare le quattro storie un ricamo a trine preziose che l’autrice non vuole svelare. Chiara Ferronato è Presidentessa de “Il Cenacolo” l’Associazione di Scrittori Bassanesi che ha sede alla Galleria Incontri Scrimin, un polo d’Arte e di Cultura dove convergono artisti e autori autorevoli. Vi opera dedicandosi alla stesura di una trama di incontri sviluppata nel tempo e sul territorio tra persone, immagini e parole. Capitolo per capitolo negli anni ha creato contatti, occasioni, vicinanze preziose: Chiara ricorda ad esempio l’epistolario tenuto per anni con Fulvio Tomizza. L’associazione ha dato vita al suo interno alla “Compagnia dei Poeti”. Il gruppo teatrale ha recentemente proposto a Bassano “Gabriel”, un pièce di cui Chiara è l’autrice.
Si respira aria di cultura nella sua casa. L’amore per l’arte, la musica, il teatro si rivela ad ogni angolo, in ogni piccolo dettaglio. Il suo mondo racchiude una luce calda, ricca di sfumature inattese ma non celata, solo protetta da tendine in pizzo antico.

Chiara Ferronato
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo