Ultimora
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 09:57
Violenza di genere, arrestato 25enne e applicato braccialetto
3 Nov 2025 14:24
La Torre dei Conti, simbolo del potere papale
3 Nov 2025 14:12
Maduro: 'Nessuno ci toglierà la nostra democrazia'
3 Nov 2025 14:02
L’euro digitale, una moneta pubblica, come il contante
3 Nov 2025 13:56
Nuovo crollo alla Torre dei Conti ai Fori Imperiali
3 Nov 2025 12:58
Roma, crolla una parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali
3 Nov 2025 12:08
Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Chiara Ferronato
Parole di neve, di vento e d’amore
Pubblicato il 29-10-2008
Visto 7.172 volte
Chiara Ferronato è nata ad Asiago, si è laureata a Padova in Lettere Antiche, vive e lavora a Bassano. Ha scritto molti romanzi narratrice fin dall’infanzia, laboriosa curatrice di parole. “La tesi” del 1983 Ed.Rebellato è stata la sua prima pubblicazione, quella che le ha aperto le porte del mondo dell’editoria nel quale svolge un lavoro che ama, dedicandogli tempo ed impegno, una cura che emerge dalla sua conversazione vestita di rigore, ammantata di passione. Sono seguiti nel 1988 “Australia, non avrai il mio cuore”, Editrice GB, e poi “Nazareth”, “L’ultimo inverno di Giacomo Leopardi” dedicato al suo poeta preferito, “Fuga dalla provincia”, “Cavallina storna” e “Lo sciatore”, tutti editi dalla Biblos. Attualmente sta scrivendo una raccolta di racconti, “Quattro variazioni sul tema”: a collegare le quattro storie un ricamo a trine preziose che l’autrice non vuole svelare. Chiara Ferronato è Presidentessa de “Il Cenacolo” l’Associazione di Scrittori Bassanesi che ha sede alla Galleria Incontri Scrimin, un polo d’Arte e di Cultura dove convergono artisti e autori autorevoli. Vi opera dedicandosi alla stesura di una trama di incontri sviluppata nel tempo e sul territorio tra persone, immagini e parole. Capitolo per capitolo negli anni ha creato contatti, occasioni, vicinanze preziose: Chiara ricorda ad esempio l’epistolario tenuto per anni con Fulvio Tomizza. L’associazione ha dato vita al suo interno alla “Compagnia dei Poeti”. Il gruppo teatrale ha recentemente proposto a Bassano “Gabriel”, un pièce di cui Chiara è l’autrice.
Si respira aria di cultura nella sua casa. L’amore per l’arte, la musica, il teatro si rivela ad ogni angolo, in ogni piccolo dettaglio. Il suo mondo racchiude una luce calda, ricca di sfumature inattese ma non celata, solo protetta da tendine in pizzo antico.
Chiara Ferronato
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.480 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.623 volte




