Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
29 Aug 2025 21:50
29 Aug 2025 19:01
29 Aug 2025 16:27
29 Aug 2025 15:06
29 Aug 2025 14:06
29 Aug 2025 13:48
29 Aug 2025 23:17
29 Aug 2025 22:47
29 Aug 2025 21:41
29 Aug 2025 21:34
29 Aug 2025 21:25
29 Aug 2025 21:17
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
“Il teatro è arte, ma anche il luogo della parola, della comunicazione libera”, questa è la filosofia dell’associazione Amici del Teatro Remondini. In una sala teatrale recentemente rinnovata, promosse dal gruppo di appassionati che conta numerosi iscritti, fioriscono proposte che hanno lo scopo di diffondere la cultura e la pratica di aggregazione e di formazione. Molte le iniziative curate dall’associazione che si avvalgono del patrocinio del Comune, come la rassegna “Il gioco del Teatro” che ha inaugurato la stagione d’autunno teatrale 2008/2009. Attiva e ricca di proposte la collaborazione con gli Amici della Musica di Bassano che porta a teatro, in un auditorium accogliente e degno, i suoi concerti. L’attenzione dell’associazione per le proposte di formazione e di promozione dei giovani talenti si concretizza in iniziative come la manifestazione “Saranno famosi”, una rappresentazione-saggio di giovani artisti di istituti scolastici, scuole di musica e di danza, in cui salire palco diviene occasione per incontrarsi e vivere insieme i momenti forti di un’esperienza a teatro.
Anno di costituzione: 2007
Ambito di intervento: attività artistica, culturale, musica, teatro
Presidente: Ugo Giovanni Sandini
Obiettivi: diffondere la cultura e la pratica di aggregazione e di formazione
Attività: allestimento di spettacoli, rassegne teatrali e cinematografiche, organizzazione di corsi, stage di aggiornamento per specializzazioni (attore, regista, scenografo, costumista), laboratori teatrali, musicali e cinematografici. Attività sportive e di svago, organizzazione di gite, feste, incontri conviviali
Strutture disponibili: Teatro Remondini
Quota e modalità di iscrizione: quota annuale, l'iscrizione dà diritto alla prelazione sulla vendita dei biglietti all'interno del Teatro per le manifestazioni organizzate dall'Associazione; uno sconto del 10% sul costo dei biglietti; l'invio della programmazione e di altre manifestazioni organizzate
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età