Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Crociera elettrizzante
A bordo delle navi MSC con le novità della Vimar. L'azienda di Marostica fornisce i prodotti per l'impianto elettrico delle navi da crociera grazie a una ormai decennale partnership con il gruppo Fincantieri
Pubblicato il 02-11-2015
Visto 4.263 volte
Ma sì, dai, va là. Ogni tanto soffermare l'attenzione sulle “buone pratiche” delle aziende di punta del nostro territorio fa bene, in qualche modo, allo spirito. Soprattutto dopo avere ricevuto la foto che pubblichiamo, che fa venire voglia di mollare baracca e burattini - potendo permetterselo, ovviamente - per sprofondarsi su un elegante divano con vista sul mare, in direzione di porti e di lidi lontani da casa.
L'azienda in questione è la Vimar di Marostica, che grazie a una ormai decennale partnership con il gruppo Fincantieri (leader mondiale nella costruzione di navi da crociera) fornisce i suoi prodotti per l'impianto elettrico delle navi MSC.
E così, nel corso di tre distinti eventi tenutisi a bordo delle suddette navi da crociera ormeggiate in diverse località del sud Italia (il 12 ottobre a Bari a bordo di MSC Musica, il 19 a Napoli a bordo di MSC Fantasia e il 26 a Palermo a bordo di MSC Preziosa) l'azienda di domotica e materiale elettrico ha invitato i professionisti del settore - come informa un comunicato stampa di Vimar - per “vedere e toccare con mano i prodotti effettivamente installati in un ambiente di prestigio”. Durante gli incontri sono stati presentati - tra le altre cose - la nuova targa modulare Pixel; la tecnologia TVCC AHD “che unisce la facilità di installazione della tecnologia analogica ad una qualità di riprese in HD”; i dispositivi per la gestione del clima “sia in versione stand alone che domotici” e la gamma di adattatori con presa USB e di avvolgicavo, “indispensabili per portare l'energia ovunque serva”.

Il "salotto buono" della MSC Fantasia
Insomma, grazie alle tecnologie “made in Marostica” le navi da crociera sono sempre più smart. Risultati elettrizzanti grazie ai quali, anche in questi tempi di ancora indefinita post-crisi, l'azienda della Città degli Scacchi può permettersi di navigare in buone acque.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole