Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Donne di carta

Giovedì 1 ottobre, in Biblioteca, una conferenza sui grandi personaggi femminili della letteratura e la presentazione del corso di lettura di Orizzonti di Carta

Pubblicato il 27-09-2015
Visto 2.706 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Appuntamento giovedì 1 ottobre, in Biblioteca, alle ore 18, per la presentazione del corso di lettura che darà il via alle attività autunnali dell’associazione culturale bassanese “Orizzonti di Carta”.
Nell’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, Marco Cavalli, docente del corso, terrà una conferenza sul tema centrale che sarà poi declinato nelle quattro serate organizzate in Carteria Tassotti.
“Donne di carta - Un viaggio tra i grandi personaggi femminili della letteratura”, dopo questo speciale incontro di introduzione offerto a tutti gli utenti della Biblioteca e alle scuole, prenderà il via dal 12 ottobre. Il focus della quarta edizione di “Il talento del lettore” sarà dunque un viaggio in compagnia dei grandi personaggi femminili che si muovono in mondi fantastici creati ad arte nelle pagine dei libri. Protagonista un poker di personaggi al femminile ritratti a tutto tondo nei capolavori della letteratura mondiale, e in particolare nei quattro romanzi scelti per il corso, scritti da Madame de Lafayette, Mary McCarthy, Colette, Daniel Defoe.

serata in Carteria Tassotti, con Marco Cavalli, dedicata a Virginia Woolf

“Il talento del lettore” si propone di affinare gli strumenti critici del lettore non professionista e far gustare in pienezza il piacere di leggere, e si svolgerà di sera, a partire dalle ore 20.30, per quattro lunedì, dal 12 ottobre al 2 novembre, nei locali dell’associazione in Via Ferracina.
Per informazioni: info@orizzontidicarta.org

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.418 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.080 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.727 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.181 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.829 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 7.517 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.610 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.582 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 2.944 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.411 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.987 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.108 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.868 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.800 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.782 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.202 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.184 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.169 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.770 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.485 volte