Ultimora
1 Jul 2025 10:27
Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
1 Jul 2025 10:23
++ Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina ++
1 Jul 2025 10:07
Treni Parigi-Milano interrotti 'a causa dei violenti temporali'
1 Jul 2025 10:10
Wafa, 20 morti nei raid dell'Idf a Gaza da questa mattina
1 Jul 2025 08:17
Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita contro l'Alzheimer
1 Jul 2025 07:39
Il Sole photobomber, ruba la scena alla Stazione Spaziale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Comunicare con abilità
Martedì 15 settembre, al Caffè dei Libri, la serata sarà dedicata al libro di Silvana Tiani Brunelli sulle dinamiche della comunicazione
Pubblicato il 14-09-2015
Visto 2.585 volte
Martedì 15 settembre, al Caffè dei Libri, la serata sarà dedicata al libro La comunicazione - L’abilità di esprimersi e di ascoltare. La presentazione sarà a cura di Giuseppe Stopiglia.
L’autrice, Silvana Tiani Brunelli, è ricercatrice e docente in corsi di formazione per lo sviluppo del potenziale umano e ha al suo attivo numerose pubblicazioni. E’ presidente del Centro Studi Podresca, ente d'eccellenza nello studio innovativo delle abilità umane e di relazione nato in un piccolo borgo situato al confine con la Slovenia www.podresca.it/, e attiva nella “Vitae Onlus”, un'associazione di volontariato per la qualità dell’educazione che si occupa del rinnovo nel sociale, con progetti ben definiti.
Il libro di cui si parlerà a Vicolo Gamba affronta lo studio dei principi e dei mezzi della comunicazione, e indica come parlare e come ascoltare al fine di conseguire una completa comprensione nei rapporti interpersonali. Il tema della comunicazione vi viene proposto con chiari riferimenti tecnici e pratici, e sviluppato nell’ottica che creare comprensione significa poter originare e mantenere delle buone relazioni con gli altri.

L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta