Ultimora
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
22 Nov 2025 08:44
Meloni: 'Moody's conferma la fiducia dei mercati nell'Italia'
22 Nov 2025 08:35
++ Meloni,Moody's conferma la fiducia dei mercati nell'Italia ++
22 Nov 2025 08:14
Taylor Greene si dimette dopo lo scontro con Trump su Epstein
22 Nov 2025 07:48
Bolla o non bolla? Ma sull'IA si continua a investire parecchio
22 Nov 2025 07:23
Addio a Ornella Vanoni, una carriera in foto
22 Nov 2025 06:58
F1: Norris in pole a Las Vegas, Leclerc nono e Hamilton ultimo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Note e stelle
Fino al 6 agosto, il Campus delle Arti 2015 ospita in città giovani e giovanissimi con la passione della musica. Sabato 1 agosto il Gran Galà del Campus all'Hotel Palladio
Pubblicato il 30-07-2015
Visto 2.425 volte
E’ in piena attività in questi giorni, in città, il Campus delle Arti, tornato a Bassano anche in questa edizione 2015, l’undicesima dalla nascita dell’iniziativa nata a San Gemini, in Umbria, e fiorita sotto la direzione artistica della pianista Angela Chiofalo.
Si tratta di un progetto di formazione residenziale rivolto in particolare ai giovani e giovanissimi con la passione della musica. Nell’arco di due settimane, dal 25 luglio al 6 agosto, il Campus ospita nei suoi laboratori, corsi e masterclass, oltre un centinaio di giovani e giovanissimi musicisti e offre loro percorsi organizzati ad arte, strutturati secondo le loro competenze di ingresso.
La didattica si avvale di maestri di fama nazionale e internazionale: concertisti, musicisti e artisti come Konstantin Bogino, Jorge Alves, Pino Costalunga e molti altri (www.campusdellearti.eu/).
Peculiarità dell'offerta formativa del Campus, oltre all’avvicinamento di tutti alle arti, è quella di promuovere l'eccellenza e di offrire a decine di giovani, già avviati alla carriera professionale, la possibilità di esibirsi in pubblico per associazioni concertistiche, in Italia e all’estero. Sabato 1 agosto, durante il tradizionale Galà Musicale, che si terrà all’Hotel Palladio dalle ore 19, verranno premiate le giovani promesse del Campus.
Oltre alle lezioni e ai laboratori, il progetto prevede vari momenti aperti al pubblico, ospitati in luoghi come il Museo Civico, la Chiesetta dell’Angelo, e in altri contesti culturali e turistici cittadini.
Il Campus è organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Promozione della Cultura e del territorio e Operaestate Festival. Dal 2009 è attiva l’Associazione Amici e soci del Campus delle Arti, che promuove le attività del progetto e contribuisce alla sua realizzazione.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.734 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.751 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 6.933 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.046 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.601 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.734 volte




