Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
Redazione
Bassanonet.it
La guerra di Peter Pan
Operaestate Festival: debutta a Pove del Grappa la storia del “Soldato Peter Pan”, ispirata al libro di Ferdinando Celi e dedicata del giovane soldato ungherese, omonimo del celebre personaggio di fantasia, morto in guerra sul Grappa
Pubblicato il 14-07-2015
Visto 3.386 volte
Debutta in prima nazionale il 16 luglio alle 21.20 a Pove del Grappa in Piazza degli Scalpellini la misteriosa e ammaliante storia del soldato Peter Pan, omonimo del bambino che non voleva crescere di Barrie, tratta da un racconto di Ferdinando Celi e portata in scena da Pantakin Commedia / Associazione Cikale Operose.
Lo spettacolo, promosso dal Comune di Pove del Grappa e inserito all’interno del cartellone di Operaestate Festival Veneto, per la sezione “Grande Guerra”, dedicata all’anniversario del primo conflitto mondiale, vede protagonista un personaggio misterioso che condivide il nome con un noto eroe letterario.
Una storia vera, raccontata dal compianto giornalista Ferdinando Celi, a cui è dedicato lo spettacolo e dal cui libro è liberamente tratto il testo.
fonte immagine: spicchidilimone.blogspot.com
La storia parla di Pèter, un ragazzo ungherese in carne ed ossa, curiosamente omonimo del protagonista della favola di Barrie, deceduto in battaglia a pochi giorni dal termine del primo conflitto mondiale.
Sepolto al Sacrario del Monte Grappa, presso la sua tomba - nel settore nord, la numero 107 - da sempre avviene un fatto curioso: qualcuno posa ogni giorno fiori di campo, sassi di montagna e piccole conchiglie.
È questo che ha scatenato la curiosità di Celi, che scoprì molte coincidenze tra i due Peter ma con una sostanziale differenza: se il Peter Pan delle favola è il ragazzo che non vuole crescere, il soldato Péter Pan, diversamente dal suo omonimo, non viveva in una favola, non poteva volare, e, come tutta una generazione, fu arruolato ed inviato suo malgrado al fronte, dove morì il 19 settembre 1918.
La sua dura vicenda, a distanza di cent’anni, ci mette al confronto con l’atroce attualità dei ragazzi-soldato, per i quali la guerra inizialmente è un’idea, semplice ed elettrizzante, nella realtà invece si rivela talmente spaventosa e terrificante da uccidere ogni fantasia.
Da un’idea di Giampaolo Fioretti (Cikale Operose), per la drammaturgia di David Conati, con la regia è di Michele Modesto Casarin (Pantakin Commedia), e il supporto di dramaturg di Marco Gnaccolini. Liberamente tratto dal romanzo omonimo di Ferdinando Celi. In scena: Michele Modesto Casarin, Matteo Fresch e Pierdomenico Simone.
Ingresso: 8 - 10€, info e prenotazioni: Biglietteria del Festival 0424.524214
Il programma completo su www.operaestate.it
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.364 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.962 volte
