Ultimora
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 13:28
FdI attacca il colle: 'Consiglieri contro Meloni? smentiscano'. La replica: 'Ridicolo'
18 Nov 2025 13:19
Black Friday non ti temo, anzi ti aspetto
18 Nov 2025 13:12
++ "Stupore Quirinale per parole Bignami,sconfina in ridicolo" ++
18 Nov 2025 13:06
Nel piano sulla guerra ibrida anche un centro per il contrasto e specialità militari
18 Nov 2025 12:53
Donna accoltellata a Roma, 'sono stata aggredita dal mio compagno'
18 Nov 2025 12:31
++ Accoltellata a Roma 'aggredita dal mio compagno' ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ponti corali
Da venerdì 3 a domenica 5 luglio, tre giorni di canto dalla Sardegna al Veneto
Pubblicato il 03-07-2015
Visto 2.629 volte
Un trittico interessante, quello proposto dal coro “Vecchio Ponte” di Bassano www.vecchioponte.net/, diretto dal maestro Giovanni Mayer, per questo settimana del 3, 4 e 5 luglio.
La manifestazione si intitola Ponti corali – tre giorni di canto dalla Sardegna al Veneto e prevede un ricco programma di eventi.
L’esordio venerdì 3 luglio, alle ore 21, con una rassegna corale ospitata nel Duomo di Santa Maria in Colle, dove si esibiranno il coro “Vecchio Ponte” di Bassano, il coro “Pauliccu Mossa” di Bonorva (SS) e il coro “Edelweiss Ana Monte Grappa”, di Borso del Grappa.
Il coro "Vecchio Ponte"
Il programma proseguirà sabato 4 luglio: un primo incontro, “Là ci darem la mano”, proporrà alle ore 18 un’esibizione sul Ponte degli Alpini con il coro “Vecchio Ponte” e il coro “Pauliccu Mossa”; un secondo momento sarà presentato alle ore 21, a Cartigliano, in Villa Cappello Morosini.
La rassegna si concluderà domenica, alle ore 10.30, sul Sacrario Militare del Monte Grappa, in occasione del 19° raduno triveneto del Donatori di Sangue, con l’esibizione del Coro bassanese “Vecchio Ponte” e del Coro sardo “Pauliccu Mossa”.
Il coro “Vecchio Ponte”, nato nel 1997, e diretto, dal 2001, dal maestro Giovanni Mayer, ha al suo attivo oltre duecento concerti in Italia e all’estero. Nel febbraio del 2011 ha ricevuto il riconoscimento ufficiale di “Gruppo di musica popolare e amatoriale di interesse comunale”. Ha all’attivo la registrazione di due cd. Nel 2013 all’interno del coro è nato l’ottetto “Into n.8”, che è stato invitato al Festival Internazionale di Danza Contemporanea in Olanda.
Il coro “Pauliccu Mossa” da Bonorva (Sassari) diretto dal Maestro Marco Lambroni, nasce nel 1997 con l’intento di far conoscere le canzoni popolari sarde. La sua notorietà va ben oltre il territorio della Sardegna, infatti annovera concerti sia in Italia che all’estero. Nel frattempo ha anche sviluppato un progetto che consisteva nella realizzazione di una Commedia Musicale in lingua sarda e nel 2007 ha dato alle stampe un libro e prodotto un cd con tutte le musiche e le indicazioni scenografiche e drammaturgiche. La prossima fatica del coro sarà la produzione di dvd con la messa in scena dell’Opera “Monines Po Brulla”.
Il coro “Edelweiss Ana Monte Grappa”, diretto dal maestro Massimo Squizzato, nato per l’amore del canto di ispirazione popolare, è la fusione del coro Ana Monte Grappa, nato a Bassano nel 1960, e del Coro Edelweiss, sorto nel 1965 a Borso del Grappa. Ha alle spalle una grande esperienza tradotta in concerti organizzati in quasi tutte le regioni d’Italia, in molti paesi europei e oltre oceano. Tutti gli anni, in occasione dell’adunata nazionale degli Alpini, organizza in città un rassegna di cori.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.620 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.584 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.645 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.955 volte






