Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
25 Nov 2025 11:43
Dal viola al 'plant based', il panettone 2025 è creativo
25 Nov 2025 13:43
Dal Veneto verso l'Austria, in bici sotto la neve per una gara di sci
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ponti corali
Da venerdì 3 a domenica 5 luglio, tre giorni di canto dalla Sardegna al Veneto
Pubblicato il 03-07-2015
Visto 2.632 volte
Un trittico interessante, quello proposto dal coro “Vecchio Ponte” di Bassano www.vecchioponte.net/, diretto dal maestro Giovanni Mayer, per questo settimana del 3, 4 e 5 luglio.
La manifestazione si intitola Ponti corali – tre giorni di canto dalla Sardegna al Veneto e prevede un ricco programma di eventi.
L’esordio venerdì 3 luglio, alle ore 21, con una rassegna corale ospitata nel Duomo di Santa Maria in Colle, dove si esibiranno il coro “Vecchio Ponte” di Bassano, il coro “Pauliccu Mossa” di Bonorva (SS) e il coro “Edelweiss Ana Monte Grappa”, di Borso del Grappa.
Il coro "Vecchio Ponte"
Il programma proseguirà sabato 4 luglio: un primo incontro, “Là ci darem la mano”, proporrà alle ore 18 un’esibizione sul Ponte degli Alpini con il coro “Vecchio Ponte” e il coro “Pauliccu Mossa”; un secondo momento sarà presentato alle ore 21, a Cartigliano, in Villa Cappello Morosini.
La rassegna si concluderà domenica, alle ore 10.30, sul Sacrario Militare del Monte Grappa, in occasione del 19° raduno triveneto del Donatori di Sangue, con l’esibizione del Coro bassanese “Vecchio Ponte” e del Coro sardo “Pauliccu Mossa”.
Il coro “Vecchio Ponte”, nato nel 1997, e diretto, dal 2001, dal maestro Giovanni Mayer, ha al suo attivo oltre duecento concerti in Italia e all’estero. Nel febbraio del 2011 ha ricevuto il riconoscimento ufficiale di “Gruppo di musica popolare e amatoriale di interesse comunale”. Ha all’attivo la registrazione di due cd. Nel 2013 all’interno del coro è nato l’ottetto “Into n.8”, che è stato invitato al Festival Internazionale di Danza Contemporanea in Olanda.
Il coro “Pauliccu Mossa” da Bonorva (Sassari) diretto dal Maestro Marco Lambroni, nasce nel 1997 con l’intento di far conoscere le canzoni popolari sarde. La sua notorietà va ben oltre il territorio della Sardegna, infatti annovera concerti sia in Italia che all’estero. Nel frattempo ha anche sviluppato un progetto che consisteva nella realizzazione di una Commedia Musicale in lingua sarda e nel 2007 ha dato alle stampe un libro e prodotto un cd con tutte le musiche e le indicazioni scenografiche e drammaturgiche. La prossima fatica del coro sarà la produzione di dvd con la messa in scena dell’Opera “Monines Po Brulla”.
Il coro “Edelweiss Ana Monte Grappa”, diretto dal maestro Massimo Squizzato, nato per l’amore del canto di ispirazione popolare, è la fusione del coro Ana Monte Grappa, nato a Bassano nel 1960, e del Coro Edelweiss, sorto nel 1965 a Borso del Grappa. Ha alle spalle una grande esperienza tradotta in concerti organizzati in quasi tutte le regioni d’Italia, in molti paesi europei e oltre oceano. Tutti gli anni, in occasione dell’adunata nazionale degli Alpini, organizza in città un rassegna di cori.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.694 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.576 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.320 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.278 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.900 volte
