Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Le Arti per Via

Quando la strada diventa museo

Pubblicato il 26-09-2008
Visto 4.776 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il gruppo “Le Arti per Via” è nato a Bassano del Grappa nel 1984 sulla base di una ricerca storico-filologica condotta da una studiosa locale, la sig.ra Elide Bellotti Imperatori. La ricerca fatta propria dal Gruppo proponeva la ricostruzione delle figure di artigiani e venditori che a cavallo fra la fine dell’800 ed i primi decenni del ‘900 esercitavano la loro attività nelle strade e nelle piazze: da qui il nome di “Arti per Via”. L’obiettivo del nucleo fondatore era quello di percorrere la strada esattamente opposta a quella dei musei etnografici: l’idea era quella di far rivivere la tradizione locale in una ricostruzione fedele reinterpretando le figure del tempo passato con personaggi reali, una “rinascita concreta delle Arti per Via”. Il Gruppo si è mosso ritrovando o ricostruendo i vecchi costumi, cercando le vecchie attrezzature, alcune delle quali sono dei veri pezzi d’antiquariato, ricostruendo attraverso la memoria degli anziani, le stampe e altri strumenti di ricerca, i gesti e le voci tipici di alcuni mestieri riproposti. Lo spettacolo è stato riproposto con successo in centinaia di repliche in Italia e all’estero.

Anno di costituzione: 1985

"El torniante" foto di Mario Bozzetto


Ambito di intervento: attività artistiche, attività culturali, teatro

Presidente: Giovanni Posocco

Obiettivi: recupero delle tradizioni popolari e locali attraverso l'originale proposizione di un museo etnografico itinerante trasformato in spettacolo

Attività: rappresentazione di una giornata di lavoro di artigiani e venditori di inizio '900; ricostruzione di una vecchia piazza di mercato attraverso la proposizione, da parte di 60 figuranti, dei vecchi mestieri e attività ormai scomparse; promozione di attività didattiche; collaborazione con associazioni culturali ecc; organizzazione dello spettacolo in Italia e all’estero

Quota e modalità di iscrizione: iscrizione previa selezione

Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.022 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.371 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.097 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.983 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 5.729 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.220 volte

7

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 2.893 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.359 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.237 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 2.203 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.833 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.781 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.390 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.980 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.581 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.328 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.668 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.484 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 13.003 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.395 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili