Ultimora
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 17:51
++ Sa'ar, 'Hamas viola l'accordo, consegni i 19 corpi subito' ++
16 Oct 2025 17:31
Trump: 'Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo'. Vigilia dell'incontro con Zelensky
16 Oct 2025 17:39
Meloni: 'Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore'
16 Oct 2025 16:27
Esplosione nel Veronese, diffuse nuove immagini della tragedia
16 Oct 2025 16:35
Manovra, Tajani: 'La tassa sugli extraprofitti da Urss, non ci sarà'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione culturale Ullallà Teatroanimazione
Vita&miracoli liberamente ispirati
Pubblicato il 19-09-2008
Visto 4.934 volte
L'Associazione è nata nell'aprile 1999 con l'intento di occuparsi di teatro e di progetti di animazione rivolti al territorio. Riunisce attorno ai suoi progetti attori, musicisti, danzatori, scrittori, video artisti e professionisti nell'animazione. Ullallà produce spettacoli utilizzando tecniche di clowneria, giocoleria, teatro dei burattini; propone rassegne di teatro per le scuole e laboratori di animazione alla lettura; cura corsi di formazione per insegnanti ed educatori. Con l'associazione di volontariato "L'Abbraccio" ha dato vita al laboratorio teatrale "Din Don Down". Ullallà organizza spettacoli di Teatroanimazione in collaborazione con molti gruppi e artisti del settore.
Anno di costituzione: 1999

Pippo Gentile
Ambito di intervento: attività artistiche e culturali, teatro, sociale e volontariato
Presidente: Pippo Gentile
Obiettivi: tutela e promozione del diritto alla crescita culturale dei ragazzi, creando occasioni ed opportunità aggregative/culturali,contribuendo a divulgare una diversa cultura dell'infanzia, sensibilizzando enti pubblici e operatori del settore, per una maggiore attenzione ed investimento nel settore culturale.
Attività: promozione dell'attività teatrale in tutte le sue forme, dall'organizzazione di rassegne ed eventi alla realizzazione di spettacoli utilizzando linguaggi diversi: il corpo, la parola, l’immagine
Utenze principali dell’associazione: persone di tutte le età
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci