Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
28 Oct 2025 04:14
Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace
28 Oct 2025 00:54
Rapina a portavalori in A14, due arrestati dai Carabinieri
27 Oct 2025 20:49
'I saluti romani paramilitari sono un pericolo per la democrazia'
27 Oct 2025 22:28
Terremoto di magnitudo 6.1 nella Turchia occidentale
27 Oct 2025 06:58
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Rosencrantz e Guildenstern sono morti
Lunedì 25 maggio, al Ridotto Remondini, in scena l’esito del percorso formativo CL di “Color Teatri”, ispirato alla commedia di Tom Stoppard
Pubblicato il 21-05-2015
Visto 5.698 volte
Lunedì 25 maggio, al Ridotto Remondini, si potrà assistere all’esito del percorso formativo CL di “Color Teatri”, condotto da Barbara Riebolge. Il titolo dello spettacolo messo in scena dal gruppo di partecipanti sarà Rosencrantz e Guildenstern sono morti, di Tom Stoppard. La rappresentazione verrà proposta in due repliche, alle ore 20.30 e alle ore 22. La storia di riferimento è quella dell’Amleto di Shakespeare, ma nel lavoro del drammaturgo britannico – premio Oscar nel 1999 per la sceneggiatura del film Shakespeare in love e vincitore del Leone d’oro nel 1990, proprio con il film ricavato dalla commedia in questione, una delle sue opere teatrali più famose – il pubblico assiste a quello che succede dietro le quinte: i due buffi e ambigui personaggi, che nascono e trovano la loro dimensione di protagonisti nella convocazione del re di Danimarca, sono confusi dagli eventi del dramma che stanno vivendo e danno l'impressione di essere inconsapevoli del loro ruolo nella vicenda scenica. Nel mezzo di dialoghi tipici del teatro dell’assurdo si ritrovano a riflettere su speculazioni filosofiche e nel tentativo di interpretare il mondo. Rosencrantz e Guildenstern vengono continuamente scambiati e confusi dagli altri personaggi della tragicommedia e addirittura loro stessi sembrano non essere sicuri delle proprie identità. I due sono alla fine identici, interpretati da una pluralità di attori rappresentano ciascun individuo nel momento in cui cerca un senso e uno scopo per ogni avvenimento, anche il meno importante, e si fa interprete della condizione umana; esseri che non sanno chi sono e dove stanno andando, disperatamente cercano le ragioni e il senso del loro esistere. Rosencrantz e Guildenstern non si interrogano solo sul destino e sulla morte ma anche sul ruolo dell’attore e sulla finzione: tutto il dramma, che entra ed esce dall’opera di Shakespeare, gioca sulla confusione tra finzione e realtà, tra irreale e vero, tra teatro e vita.
L’ingresso è libero (è obbligatoria la prenotazione dei posti a sedere alla mail colorteatri@colorcafe.it).
dal film di Tom Stoppard
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte


