Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione INVENETO
Cultura e promozione del territorio
Pubblicato il 18-09-2008
Visto 4.224 volte
L’associazione onlus Inveneto si occupa di cultura e di promozione del territorio. E’coordinata da un gruppo di persone appassionate di natura, ambiente ed escursionismo attive nel mondo della solidarietà, che hanno la finalità di diffondere uno stile salubre e sostenibile sotto il profilo ambientale. Le proposte dell’associazione sono molteplici: spaziano dall’escursionismo ai corsi di formazione, dalla mountain bike all’editoria, dal rafting al commercio di prodotti tipici, dal nordic walking alla cura di un’alimentazione biologica. A questo proposito gli associati coordinano un gruppo di acquisto di prodotti alimentari e mettono a disposizione dei soci, a prezzi vantaggiosi, prodotti destinati alla diffusione di una sana alimentazione, di stili di vita sobri e di sistemi produttivi eco-compatibili.
Anno di costituzione: 2000

Ambito di intervento: attività culturali, ecologia e ambiente, ricreativa e tempo libero, turismo
Presidente: Paolo Perini
Obiettivi: diffondere la cultura e la promozione del territorio
Attività: organizzazione di attività educative mirate a divulgare la conoscenza del patrimonio culturale e naturale del territorio regionale, manifestazione “Capra&Cavoli”, gruppo d’acquisto
Strutture disponibili: Casaparco (Monte Grappa), C.E.R.C.A. Centro Educazione Ricerca Cultura Ambientale (Valbrenta)
Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento della quota associativa
Utenze principali dell’associazione: bambini, giovani, adulti
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole