Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
30 Aug 2025 17:36
30 Aug 2025 14:44
30 Aug 2025 14:19
30 Aug 2025 13:59
31 Aug 2025 03:22
30 Aug 2025 23:04
30 Aug 2025 22:49
30 Aug 2025 22:41
30 Aug 2025 22:06
30 Aug 2025 21:57
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 18-09-2008
Visto 4.312 volte
L’associazione onlus Inveneto si occupa di cultura e di promozione del territorio. E’coordinata da un gruppo di persone appassionate di natura, ambiente ed escursionismo attive nel mondo della solidarietà, che hanno la finalità di diffondere uno stile salubre e sostenibile sotto il profilo ambientale. Le proposte dell’associazione sono molteplici: spaziano dall’escursionismo ai corsi di formazione, dalla mountain bike all’editoria, dal rafting al commercio di prodotti tipici, dal nordic walking alla cura di un’alimentazione biologica. A questo proposito gli associati coordinano un gruppo di acquisto di prodotti alimentari e mettono a disposizione dei soci, a prezzi vantaggiosi, prodotti destinati alla diffusione di una sana alimentazione, di stili di vita sobri e di sistemi produttivi eco-compatibili.
Anno di costituzione: 2000
Ambito di intervento: attività culturali, ecologia e ambiente, ricreativa e tempo libero, turismo
Presidente: Paolo Perini
Obiettivi: diffondere la cultura e la promozione del territorio
Attività: organizzazione di attività educative mirate a divulgare la conoscenza del patrimonio culturale e naturale del territorio regionale, manifestazione “Capra&Cavoli”, gruppo d’acquisto
Strutture disponibili: Casaparco (Monte Grappa), C.E.R.C.A. Centro Educazione Ricerca Cultura Ambientale (Valbrenta)
Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento della quota associativa
Utenze principali dell’associazione: bambini, giovani, adulti