Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Il Giappone in Biblioteca

Da venerdì 10 aprile, a Marostica, un fitto calendario di appuntamenti culturali per l'edizione 2015 di "Bonsai tra le mura"

Pubblicato il 06-04-2015
Visto 3.459 volte

In occasione della 19^ edizione del Congresso nazionale Ubi (Unione Bonsaisti Italiani) “Bonsai tra le mura”, www.ubibonsai.it/marostica2015.asp, che si svolgerà a Marostica da venerdì 10 a domenica 12 aprile, saranno molte le proposte e le suggestioni dedicate al Paese del Sol Levante organizzate nella Città degli Scacchi.
Per tutta la durata della manifestazione, la Chiesetta di San Marco ospiterà una mostra fotografica dal titolo “Dall'Est all'Ovest: riflessi di Luce”, a cura degli alunni dell’Istituto “Graziani” di Bassano e dell’associazione “Vivere e creare per la pace”, l’inaugurazione venerdì alle ore 17. Nelle sale della biblioteca civica saranno in esposizione le riflessioni Pop Art sul Giappone a cura di Sasha Torrisi, e per celebrare il 26° anniversario del gemellaggio di Marostica con la città giapponese di Tendo, sarà esposta anche la raffinata scacchiera in legno e carta di riso frutto del paziente lavoro di una esperta in washi, un’anziana cittadina di Tendo (washi è un particolare tipo di carta fatta a mano usata nelle arti tradizionali di Origami e Shodo).
Sempre in biblioteca, l’importante appuntamento d’esordio della rassegna sarà affidato venerdì sera a un incontro con la grande letteratura giapponese organizzato dall’associazione “La Fucina Letteraria”, dal titolo: “Donne-bonsai”. Il viaggio nel romanzo La casa delle belle addormentate, scritto dal Premio Nobel Yasunari Kawabata nel 1961 – opera che ha ispirato tra gli altri anche Gabriel García Márquez – avrà inizio alle ore 20.30 e sarà condotto da Marco Cavalli, critico letterario, traduttore e docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza.

Sabato e domenica, il programma della manifestazione vede il fiorire di appuntamenti realizzati in sinergia con esperti e associazioni, tra gli altri: laboratori di origami e di Ikebana; lezioni-prova di lingua e cultura giapponese e lezioni pratiche per imparare l’uso di Hashi (le bacchette utilizzate per il cibo giapponese); letture in lingua dedicate anche ai bambini nel Kamishibai (“dramma di carta”, un’affascinante forma di narrazione nata negli antichi templi buddisti); incontri organizzati dalle scuole; un concerto a tema: “Campane tibetane e colore: tra rami e suoni della bellezza orientale”, con il gruppo Oropasia, Giuseppe Dal Bianco e Livia Cuman in action painting; dimostrazioni di Ki-Aikido; la proiezione del film Departures, diretto da Yōjirō Takita nel 2008, al Micropolis di Crosara.
L’ingresso agli eventi è libero. Per la partecipazione ad alcuni laboratori è prevista una quota di iscrizione.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.947 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.447 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 13.451 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 10.214 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.602 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.739 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 8.594 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 7.357 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 7.159 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.172 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.869 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.053 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.900 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.691 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.517 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.981 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.947 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.447 volte