Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il Giappone in Biblioteca
Da venerdì 10 aprile, a Marostica, un fitto calendario di appuntamenti culturali per l'edizione 2015 di "Bonsai tra le mura"
Pubblicato il 06-04-2015
Visto 3.361 volte
In occasione della 19^ edizione del Congresso nazionale Ubi (Unione Bonsaisti Italiani) “Bonsai tra le mura”, www.ubibonsai.it/marostica2015.asp, che si svolgerà a Marostica da venerdì 10 a domenica 12 aprile, saranno molte le proposte e le suggestioni dedicate al Paese del Sol Levante organizzate nella Città degli Scacchi.
Per tutta la durata della manifestazione, la Chiesetta di San Marco ospiterà una mostra fotografica dal titolo “Dall'Est all'Ovest: riflessi di Luce”, a cura degli alunni dell’Istituto “Graziani” di Bassano e dell’associazione “Vivere e creare per la pace”, l’inaugurazione venerdì alle ore 17. Nelle sale della biblioteca civica saranno in esposizione le riflessioni Pop Art sul Giappone a cura di Sasha Torrisi, e per celebrare il 26° anniversario del gemellaggio di Marostica con la città giapponese di Tendo, sarà esposta anche la raffinata scacchiera in legno e carta di riso frutto del paziente lavoro di una esperta in washi, un’anziana cittadina di Tendo (washi è un particolare tipo di carta fatta a mano usata nelle arti tradizionali di Origami e Shodo).
Sempre in biblioteca, l’importante appuntamento d’esordio della rassegna sarà affidato venerdì sera a un incontro con la grande letteratura giapponese organizzato dall’associazione “La Fucina Letteraria”, dal titolo: “Donne-bonsai”. Il viaggio nel romanzo La casa delle belle addormentate, scritto dal Premio Nobel Yasunari Kawabata nel 1961 – opera che ha ispirato tra gli altri anche Gabriel García Márquez – avrà inizio alle ore 20.30 e sarà condotto da Marco Cavalli, critico letterario, traduttore e docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza.

Sabato e domenica, il programma della manifestazione vede il fiorire di appuntamenti realizzati in sinergia con esperti e associazioni, tra gli altri: laboratori di origami e di Ikebana; lezioni-prova di lingua e cultura giapponese e lezioni pratiche per imparare l’uso di Hashi (le bacchette utilizzate per il cibo giapponese); letture in lingua dedicate anche ai bambini nel Kamishibai (“dramma di carta”, un’affascinante forma di narrazione nata negli antichi templi buddisti); incontri organizzati dalle scuole; un concerto a tema: “Campane tibetane e colore: tra rami e suoni della bellezza orientale”, con il gruppo Oropasia, Giuseppe Dal Bianco e Livia Cuman in action painting; dimostrazioni di Ki-Aikido; la proiezione del film Departures, diretto da Yōjirō Takita nel 2008, al Micropolis di Crosara.
L’ingresso agli eventi è libero. Per la partecipazione ad alcuni laboratori è prevista una quota di iscrizione.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani