Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nico Bertoncello
Il poeta bassanese cantore dei giorni
Pubblicato il 11-09-2008
Visto 4.928 volte
Nico Bertoncello, poeta bassanese, da trent’anni scrive in poesia e lo fa con vivacità e incanto immutati. Ha partecipato a concorsi sia regionali che nazionali ottenendo riconoscimenti lusinghieri ed ha pubblicato sei raccolte di poesie, delle quali tre in dialetto veneto e due in lingua. Seguendo uno spirito bambino che si intravede facilmente alle sue spalle, ama mettersi sempre in gioco in ruoli diversi. Si è occupato di poesia anche in qualità di giurato e membro dell’organizzazione di alcuni Premi letterari, ha collaborato con Circoli e Associazioni culturali, prima fra tutte gli “Amissi de ‘a poesia Aque Slosse” ed edito raccolte artistiche come quella su Marostica, illustrata da Ugo Munari. Il suo amore per Bassano e la sua gente si legge a chiare lettere nei versi della raccolta “Oltre il fiume le case, le strade... ” dove le parole che disegnano cartoline sembrano pennellate come carezze. Suo e di un gruppo di altri artisti locali anche il progetto di una raccolta antologica su Gino Pistorello, poeta bassanese scomparso dieci anni fa e persona cara all’amico Nico. Di recente, alla rassegna “Bassano in canto” tutti i cori hanno aperto il loro repertorio intonando alcuni versi di una sua poesia, “Bassan”, un inno omaggio alla nostra città. “La scelta di scrivere utilizzando il dialetto è per il poeta una maniera di tradurre in parole pensieri e suggestioni che hanno un sapore d’antico, di stagioni d’un tempo, di radici sepolte” scrive in una nota critica Giandomenico Cortese. L’amore profondo di Nico Bertoncello per la tradizione e i propri luoghi cantato nei suoi versi non si traduce in una tendenza retrospettiva, dalle sue parole emerge anche una fitta rete tessuta nel tempo, da vero artigiano, una trama che rivela uno sguardo sempre attento al presente e una sincera curiosità per l’uomo e per il mondo.

Nico Bertoncello
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole