Ultimora
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
18 Nov 2025 07:50
Maxioperazione contro la mafia nigeriana, 20 arresti
18 Nov 2025 08:07
PRIME PAGINE | Addio alle gemelle Kessler, suicidio assistito a 89 anni
17 Nov 2025 20:06
Servillo tra le star di Hollywood per Oscar onorari
18 Nov 2025 07:02
Frana travolge casa a Cormons, recuperato corpo seconda dispersa
18 Nov 2025 07:28
Bonus elettrodomestici al via, ecco come ottenerlo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nico Bertoncello
Il poeta bassanese cantore dei giorni
Pubblicato il 11-09-2008
Visto 5.015 volte
Nico Bertoncello, poeta bassanese, da trent’anni scrive in poesia e lo fa con vivacità e incanto immutati. Ha partecipato a concorsi sia regionali che nazionali ottenendo riconoscimenti lusinghieri ed ha pubblicato sei raccolte di poesie, delle quali tre in dialetto veneto e due in lingua. Seguendo uno spirito bambino che si intravede facilmente alle sue spalle, ama mettersi sempre in gioco in ruoli diversi. Si è occupato di poesia anche in qualità di giurato e membro dell’organizzazione di alcuni Premi letterari, ha collaborato con Circoli e Associazioni culturali, prima fra tutte gli “Amissi de ‘a poesia Aque Slosse” ed edito raccolte artistiche come quella su Marostica, illustrata da Ugo Munari. Il suo amore per Bassano e la sua gente si legge a chiare lettere nei versi della raccolta “Oltre il fiume le case, le strade... ” dove le parole che disegnano cartoline sembrano pennellate come carezze. Suo e di un gruppo di altri artisti locali anche il progetto di una raccolta antologica su Gino Pistorello, poeta bassanese scomparso dieci anni fa e persona cara all’amico Nico. Di recente, alla rassegna “Bassano in canto” tutti i cori hanno aperto il loro repertorio intonando alcuni versi di una sua poesia, “Bassan”, un inno omaggio alla nostra città. “La scelta di scrivere utilizzando il dialetto è per il poeta una maniera di tradurre in parole pensieri e suggestioni che hanno un sapore d’antico, di stagioni d’un tempo, di radici sepolte” scrive in una nota critica Giandomenico Cortese. L’amore profondo di Nico Bertoncello per la tradizione e i propri luoghi cantato nei suoi versi non si traduce in una tendenza retrospettiva, dalle sue parole emerge anche una fitta rete tessuta nel tempo, da vero artigiano, una trama che rivela uno sguardo sempre attento al presente e una sincera curiosità per l’uomo e per il mondo.
Nico Bertoncello
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.102 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.058 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.099 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.951 volte






