Ultimora
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
11 Jul 2025 11:48
'Teheran minaccia di morte la Nobel per la pace Mohammadi'
11 Jul 2025 11:22
++ Travolta e uccisa dal Suv:manager, 'a disposizione dei pm' ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L'arte in guerra
Sabato 7 marzo, a Possagno, un incontro con Sergio Romano sul tema dell'arte vittima dei conflitti
Pubblicato il 02-03-2015
Visto 2.389 volte
Forte del successo ottenuto anche in termini di visitatori nel 2014, un anno eccezionale per il Museo e la Gipsoteca di Possagno – sono state superate le 50.000 presenze – prosegue con nuovo impulso il programma canoviano 2015-2016.
L’Ente ha di recente allestito una collaborazione con il Museo Correr e con le Gallerie dell’Accademia di Venezia per una serie di iniziative legate ad Antonio Canova e parteciperà all’EXPO di Milano con alcune opere. Al via da marzo, inoltre, un ciclo di conferenze intitolato “Arte ferita. Arte guarita”, organizzato nell’ambito delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra.
La Fondazione Canova propone due incontri sul tema delle opere d’arte e i conflitti. Il primo è in programma sabato 7 marzo: Sergio Romano, diplomatico, storico, saggista, editorialista del “Corriere della Sera”, presenterà in mattinata il suo libro intitolato L’arte in guerra (Skira Editore). Il tema del suo intervento è purtroppo di drammatica attualità: “Perché l’arte deve essere amata e non perseguitata. Un percorso in 200 anni di storia”.

L’appuntamento avrà inizio alle ore 11. L’ingresso è libero.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)