Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

La bandiera ritrovata

Da giovedì 20 novembre al 4 gennaio, sarà in mostra al Museo civico una bandiera restaurata che racconta la storia e l'identità cittadina

Pubblicato il 19-11-2014
Visto 2.662 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovedì 20 novembre, al Museo civico, sarà inaugurata alle ore 18 la mostra “Una torre, due leoni: la bandiera ritrovata”. I Musei civici di Bassano presenteranno il recente restauro di un oggetto importante, che parla di storia e dell'identità cittadina.
La bandiera riproduce fedelmente l’immagine tuttora visibile sul Monte di Pietà, in Piazzotto Montevecchio, abbinata nella cornice al leone marciano, evidente richiamo alla storia della Serenissima Repubblica cui Bassano era appartenuta dal 1404 al 1797. Si tratta di una bandiera realizzata in seta gialla e rossa, ricamata e dipinta a mano, che al centro riporta lo stemma cittadino con la torre sorretta dai due leoni rampanti; ai quattro angoli presenta lo stemma veneziano del Leone di San Marco “in moeca”, ovvero in posizione frontale con le ali dispiegate a ventaglio, in una postura simile a quella di un granchio (il termine veneziano “moeca” indica i granchi quando mutano il carapace, in primavera o in autunno).
L’accurato restauro è stato finanziato dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano ed eseguito a Padova nel laboratorio di Annamaria Morassutti.

la bandiera in mostra (particolare)

Con questa esposizione, procede “Alla scoperta del Museo”, progetto destinato a mettere in luce il patrimonio culturale conservato dall’ente cittadino.
La mostra resterà aperta fino al 4 gennaio 2015 con questi orari: dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 19; domenica e festivi dalle ore 10.30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle 18 (il 24 e il 31 dicembre ci sarà chiusura anticipata alle ore 13); chiuso i lunedì non festivi, Natale e Capodanno.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.788 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.914 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.908 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.630 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.675 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.224 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 863 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.325 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte