Ultimora
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
6 Nov 2025 13:33
I dispositivi indossabili sono sicuri?
6 Nov 2025 13:15
Milano-Cortina: il gip invia alla Consulta il decreto del governo
6 Nov 2025 12:42
++ C.Conti, norma su affitti brevi rischia di aumentare nero ++
6 Nov 2025 12:34
Il premier libico Dbeibah su Almasri: 'Nessuno è sopra la legge'
6 Nov 2025 12:23
Knox crea piccolo 'santuario per i morti' con foto Meredith
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La bandiera ritrovata
Da giovedì 20 novembre al 4 gennaio, sarà in mostra al Museo civico una bandiera restaurata che racconta la storia e l'identità cittadina
Pubblicato il 19-11-2014
Visto 2.747 volte
Giovedì 20 novembre, al Museo civico, sarà inaugurata alle ore 18 la mostra “Una torre, due leoni: la bandiera ritrovata”. I Musei civici di Bassano presenteranno il recente restauro di un oggetto importante, che parla di storia e dell'identità cittadina.
La bandiera riproduce fedelmente l’immagine tuttora visibile sul Monte di Pietà, in Piazzotto Montevecchio, abbinata nella cornice al leone marciano, evidente richiamo alla storia della Serenissima Repubblica cui Bassano era appartenuta dal 1404 al 1797. Si tratta di una bandiera realizzata in seta gialla e rossa, ricamata e dipinta a mano, che al centro riporta lo stemma cittadino con la torre sorretta dai due leoni rampanti; ai quattro angoli presenta lo stemma veneziano del Leone di San Marco “in moeca”, ovvero in posizione frontale con le ali dispiegate a ventaglio, in una postura simile a quella di un granchio (il termine veneziano “moeca” indica i granchi quando mutano il carapace, in primavera o in autunno).
L’accurato restauro è stato finanziato dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano ed eseguito a Padova nel laboratorio di Annamaria Morassutti.
la bandiera in mostra (particolare)
Con questa esposizione, procede “Alla scoperta del Museo”, progetto destinato a mettere in luce il patrimonio culturale conservato dall’ente cittadino.
La mostra resterà aperta fino al 4 gennaio 2015 con questi orari: dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 19; domenica e festivi dalle ore 10.30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle 18 (il 24 e il 31 dicembre ci sarà chiusura anticipata alle ore 13); chiuso i lunedì non festivi, Natale e Capodanno.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




