Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Strettamente confidenziale
Al via da novembre, alla Biblioteca civica di Marostica, l'edizione 2014/2015 del corso di scrittura creativa, che quest'anno sarà dedicato alla narrazione epistolare
Pubblicato il 23-10-2014
Visto 3.001 volte
Parte da giovedì 20 novembre, alla Biblioteca civica di Marostica, l’edizione 2014/2015 del corso di scrittura creativa. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale La Fucina Letteraria. Nel programma, otto incontri quindicinali, serali, dedicati alla lettura e alla scrittura, che invitano a riscoprire la bellezza e il fascino della lettera come veicolo di pensieri, di storie, di relazioni.
Nell’era della globalizzazione, abituati a scrivere messaggi e mail sintetici e spicci, ci si accorge spesso di avere difficoltà a comunicare efficacemente “sulla carta” vissuto e pensieri. La pratica della scrittura invita alla rielaborazione di ciò che accade nella vita di tutti i giorni, e il corso propone un esercizio utile anche per migliorare le capacità di riflessione e di espressione. A condurlo, anche quest’anno, sarà Marco Cavalli, consulente editoriale, critico letterario e traduttore. Le lezioni inviteranno a intraprendere un viaggio tra i capolavori del romanzo epistolare: attraverso la lettura e l’analisi di carteggi celebri si andrà alla scoperta degli elementi chiave di questo genere di narrazione, che offre al lettore in una forma aperta e frammentata, solo in apparenza discontinua, spesso policentrica, un patrimonio di storie e di personaggi indimenticabili.
L’esplorazione partirà dalla scoperta e dallo smontaggio delle architetture costruite ad arte dai grandi scrittori che hanno scelto con successo questa forma letteraria, per natura contraddistinta dal carattere “dell’intimità esibita”. Alle lezioni si alterneranno le esercitazioni pratiche e una fase successiva di analisi e di discussione degli elaborati prodotti dai corsisti.

dal film Il giovane favoloso, di Mario Martone
Le esercitazioni guidate, per chi vorrà cimentarsi anche con la scrittura, saranno finalizzate a produrre brevi racconti sotto forma di corrispondenze, che narrino come monologo, o a uno o più interlocutori – anche giocando a interpretare diversi ruoli e punti di vista – esperienze toccanti vissute o immaginate, la cronaca di una giornata particolare, un viaggio compiuto o fantasticato, un incontro possibile o impossibile, una piccola storia sceneggiata.
Le iscrizioni si ricevono fino al 6 novembre all’indirizzo lafucinaletteraria@gmail.com.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole