Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Corsi

Strettamente confidenziale

Al via da novembre, alla Biblioteca civica di Marostica, l'edizione 2014/2015 del corso di scrittura creativa, che quest'anno sarà dedicato alla narrazione epistolare

Pubblicato il 23-10-2014
Visto 2.969 volte

Parte da giovedì 20 novembre, alla Biblioteca civica di Marostica, l’edizione 2014/2015 del corso di scrittura creativa. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale La Fucina Letteraria. Nel programma, otto incontri quindicinali, serali, dedicati alla lettura e alla scrittura, che invitano a riscoprire la bellezza e il fascino della lettera come veicolo di pensieri, di storie, di relazioni.
Nell’era della globalizzazione, abituati a scrivere messaggi e mail sintetici e spicci, ci si accorge spesso di avere difficoltà a comunicare efficacemente “sulla carta” vissuto e pensieri. La pratica della scrittura invita alla rielaborazione di ciò che accade nella vita di tutti i giorni, e il corso propone un esercizio utile anche per migliorare le capacità di riflessione e di espressione. A condurlo, anche quest’anno, sarà Marco Cavalli, consulente editoriale, critico letterario e traduttore. Le lezioni inviteranno a intraprendere un viaggio tra i capolavori del romanzo epistolare: attraverso la lettura e l’analisi di carteggi celebri si andrà alla scoperta degli elementi chiave di questo genere di narrazione, che offre al lettore in una forma aperta e frammentata, solo in apparenza discontinua, spesso policentrica, un patrimonio di storie e di personaggi indimenticabili.
L’esplorazione partirà dalla scoperta e dallo smontaggio delle architetture costruite ad arte dai grandi scrittori che hanno scelto con successo questa forma letteraria, per natura contraddistinta dal carattere “dell’intimità esibita”. Alle lezioni si alterneranno le esercitazioni pratiche e una fase successiva di analisi e di discussione degli elaborati prodotti dai corsisti.

dal film Il giovane favoloso, di Mario Martone

Le esercitazioni guidate, per chi vorrà cimentarsi anche con la scrittura, saranno finalizzate a produrre brevi racconti sotto forma di corrispondenze, che narrino come monologo, o a uno o più interlocutori – anche giocando a interpretare diversi ruoli e punti di vista – esperienze toccanti vissute o immaginate, la cronaca di una giornata particolare, un viaggio compiuto o fantasticato, un incontro possibile o impossibile, una piccola storia sceneggiata.
Le iscrizioni si ricevono fino al 6 novembre all’indirizzo lafucinaletteraria@gmail.com.

Più visti

1

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 10.579 volte

2

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.335 volte

3

Politica

22-03-2025

Bassano per tuttə

Visto 10.146 volte

4

Il "Tich" nervoso

22-03-2025

Tribunet

Visto 10.026 volte

5

Politica

20-03-2025

Italia Sì Italia No

Visto 9.790 volte

6

Attualità

22-03-2025

Un salto nel voto

Visto 9.152 volte

7

Attualità

21-03-2025

Goodnight Moon

Visto 8.819 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 8.098 volte

9

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 6.842 volte

10

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 2.586 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.023 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.474 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.456 volte

4

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.981 volte

5

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.515 volte

6

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.498 volte

7

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.236 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.046 volte

9

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 10.976 volte

10

Politica

28-02-2025

Gianluca Sacripante

Visto 10.658 volte