Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

B.Motion Teatro entra nel vivo

Terza giornata della rassegna a Bassano. Con Color Teatri/Muller/Schick-Todorovic/Cerina il programma diventa internazionale e interattivo

Pubblicato il 27-08-2014
Visto 2.551 volte

Pubblicità

Giovedì 28 agosto la programmazione di B.motion Teatro a Bassano entra nel vivo con ben quattro appuntamenti. La sezione di Operaestate dedicata ai linguaggi più innovativi propone una giornata nel segno dell'internazionalità e dell'interattività.
Gli artisti provenienti da Francia, Svizzera e Serbia, ma anche i bassanesi di Color Teatri, saranno protagonisti di spettacoli che ribaltano i canoni di fruizione tradizionale, coinvolgendo il pubblico in esperienze inedite e affascinanti.

"Holiday on Stage" con Martin Schick e Damir Todorovic

Queste le opere in programma: da Piazza Libertà prima giornata di repliche per la performance interattiva curata da Color Teatri (17.30/18.30/19.30), si prosegue al CSC San Bonaventura con Ivana Muller, curatrice di un progetto che non prevede performer in scena a parte gli spettatori (19.45). L'apertura di serata sarà invece al Teatro Remondini con Martin Schick e Damir Todorovic (21.00), per concludere al CSC Garage Nardini con Helen Cerina (22.30).

Inaugura questa fitta giornata “@polis” di Color Teatri, un progetto performativo nato dalla necessità di destrutturare consuetudini, di accrescere una maggiore consapevolezza civile e una reciproca comprensione delle diverse culture. La compagnia ha indagato il tema della democrazia e della cittadinanza attiva nelle sue varie declinazioni, avviando un percorso di confronto con le nuove generazioni, la cui esperienza civile non è ancora consolidata, e con gli immigrati, testimoni di strutture politiche e culturali spesso differenti dalle nostre. Per simulare forme di partecipazione possibile il centro storico di Bassano verrà così abitato da cabine elettorali e da altri strumenti di espressione della volontà individuale, messi a disposizione dei cittadini come simbolo del vivere democratico. Un gioco che si prende sul serio e ci prende seriamente in causa, per sottolineare il ruolo determinante del singolo, soprattutto in un momento in cui la disaffezione per la politica si traduce in scarso esercizio di un diritto fondamentale come quello di voto.

Non meno singolare risulta essere “We are still watching”, la proposta dell'artista croata basata in Francia Ivana Muller realizzata in esclusiva nazionale per la rete Finestate Festival. Si tratta di un’imprevedibile performance senza performer, dove il protagonista è esclusivamente il pubblico. A partire dalla lettura di un testo, ogni spettatore ha modo di individuare il proprio ruolo all’interno di una comunità chiamata a prendere alcune decisioni. Il risultato cambia ad ogni replica perché diversi sono i membri della comunità coinvolti. Ogni spettatore trova il proprio ruolo, all’interno di un disegno generale di cui nessuno dei presenti è fautore, visto che qualcun altro lo ha stabilito a monte. Eppure nella “mini società” che viene creata tutti interpretano il proprio ruolo, ognuno legge, bene o male, la parte che gli viene assegnata, anche se nessuno conosce prima il copione e nessuno può sapere cosa accadrà nella scena seguente. Come nel lavoro precedente anche qui il tema della partecipazione viene indagato in modo originale, generando una sorta di esperimento sociologico dagli esiti imprevedibili.

Parafrasando gli acrobatici spettacoli sul ghiaccio di “Holiday on ice” ed enfatizzandone gli aspetti più kitch di un‘estetica da music hall, Martin Schick e Damir Todorovic mettono in scena al Teatro Remondini in prima nazionale una farsa travolgente e provocatoria sulla società occidentale dal titolo “Holiday on stage”. Giocando in modo umoristico con i clichés dello star system, tra citazioni che si sovrappongono all’estetica della vita quotidiana, i due performer mischiano sapientemente la danza e il teatro con altre forme artistiche, in un tourbillon di trovate.
“Holiday on stage” è uno spettacolo che provoca discussioni controverse sul futuro economico e politico dell’umanità. E lo fa riuscendo a divertire grazie ad una serie di cortocircuiti che coinvolgono il pubblico e convincono la critica, unanime nel giudicarlo: “uno spettacolo senza tempo, un perfetto esempio di intrattenimento culturale sorprendente, accessibile e spettacolare” oppure “una miscela inquietante di intrattenimento sovversivo, nozioni umoristiche e scenari (in)credibili sul futuro umano”.

A chiudere questa giornata densa di appuntamenti sarà Helen Cerina al CSC Garage Nardini con “Iperrealismi”. Il progetto parte dall’idea di riprendere con la videocamera persone anonime in situazioni pubbliche e riprodurre i loro movimenti in teatro. Si filma nel dettaglio una situazione reale, viene videoregistrata la riproduzione, si riproduce questa seconda registrazione, si ri-filma e ririproduce quest’ultima registrazione e di nuovo si ri-filma e ririproduce... infine viene mostrato al pubblico il punto d’arrivo, svelando poi da dove si era partiti. Il risultato è un’intensa ricerca sulla poesia del gesto. Chissà se ora ci sono due persone che stanno compiendo esattamente lo stesso movimento nello stesso momento? Magari uno dei due sta aspettando l’autobus sotto la neve e l’altro sta parlando al telefono nel suo salotto, il loro gesto è identico ma il significato è diverso. Ecco il risultato: il movimento. Attraverso l’esaltazione dei dettagli il soggetto viene messo a fuoco; il gesto e l’uomo non sono mai stati così vivi come nei preziosi istanti che si manifesteranno sul palco.

Info prevendita e prenotazioni presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 519811. Info per incontri ed altro 0424 519804 e 0424 519819 e sul sito www.operaestate.it. Si consiglia la prenotazione per gli appuntamenti a al Garage Nardini e a San Bonaventura e per la performance di Piazza Libertà.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.679 volte

2

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.107 volte

3

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 9.129 volte

4

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 9.112 volte

5

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 9.030 volte

6

Politica

29-04-2025

La pista è scotta

Visto 8.501 volte

7

Attualità

30-04-2025

Conclave di Bonifica

Visto 5.834 volte

8

Attualità

30-04-2025

Trance Well

Visto 5.726 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.453 volte

10

Calcio

27-04-2025

Bassano, cuore e orgoglio

Visto 2.317 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.837 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.200 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.465 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.958 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.519 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.332 volte

7

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.073 volte

8

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.757 volte

9

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.679 volte

10

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.544 volte