Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Marostica a cielo aperto
Sì replica domenica 10 agosto la passeggiata nel centro cittadino della città degli scacchi proposta da La Piccionaia
Pubblicato il 09-08-2014
Visto 2.903 volte
A Marostica, si replica domenica 10 agosto, in tre orari, alle 17, alle 19, e alle 21, "A cielo aperto", una passeggiata che si snoda nel centro storico della cittadina murata guidati in modo inedito dalla narrazione che ha messo a punto La Piccionaia Teatro Stabile di Innovazione con il Comune.
L'iniziativa nasce nell’ambito di “Silent Play”, un progetto itinerante in cui il direttore artistico de La Piccionaia, Carlo Presotto, e l’attrice Paola Rossi sono impegnati da alcuni anni e che reinventa la tecnologia dell’audioguida al di fuori dei tradizionali circuiti turistici e museali: il supporto, coadiuvato dall'azione performativa, diventa uno strumento di narrazione teatrale ed esperienziale dei luoghi utile a raccontare il territorio da nuove angolazioni, riscoprendone i significati, le memorie, le storie e guardando anche alle prospettive future.
I partecipanti saranno guidati da voci registrate e da una serie di interviste coordinate dal regista Carlo Presotto e poi dalle azioni di performance urbana di Matteo Balbo, elementi che costruiranno un percorso multisensoriale fatto di analogie, intessuto di brani letterari e sonori.

Il progetto dedicato a Marostica è arricchito dalla collaborazione dell’architetto Sergio Los, esperto di spazi urbani, antesignano dell’architettura bioclimatica ed esperto conoscitore della città degli scacchi.
Lungo l’itinerario si potranno ascoltare testimonianze e racconti di alcuni abitanti della città, musiche, indicazioni che dirigeranno gli sguardi e le azioni. Si incontreranno personaggi della Marostica di oggi e del passato: dall’artista-pasticcere Marco Chiurato, alla pedagogista Arpalice Cuman Pertile; dal botanico e naturalista Prospero Alpini, all’attuale farmacista della piazza; dalle bande di ragazzini che si sfidavano per le strade del paese, ai cittadini di oggi che si interrogano sul futuro urbanistico della città.
La prenotazione è obbligatoria. "A cielo aperto" rientra nel cartellone di Operaestate Festival. Informazioni ai numeri 0424524214/0424519811.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole