Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Marostica a cielo aperto
Sì replica domenica 10 agosto la passeggiata nel centro cittadino della città degli scacchi proposta da La Piccionaia
Pubblicato il 09-08-2014
Visto 3.034 volte
A Marostica, si replica domenica 10 agosto, in tre orari, alle 17, alle 19, e alle 21, "A cielo aperto", una passeggiata che si snoda nel centro storico della cittadina murata guidati in modo inedito dalla narrazione che ha messo a punto La Piccionaia Teatro Stabile di Innovazione con il Comune.
L'iniziativa nasce nell’ambito di “Silent Play”, un progetto itinerante in cui il direttore artistico de La Piccionaia, Carlo Presotto, e l’attrice Paola Rossi sono impegnati da alcuni anni e che reinventa la tecnologia dell’audioguida al di fuori dei tradizionali circuiti turistici e museali: il supporto, coadiuvato dall'azione performativa, diventa uno strumento di narrazione teatrale ed esperienziale dei luoghi utile a raccontare il territorio da nuove angolazioni, riscoprendone i significati, le memorie, le storie e guardando anche alle prospettive future.
I partecipanti saranno guidati da voci registrate e da una serie di interviste coordinate dal regista Carlo Presotto e poi dalle azioni di performance urbana di Matteo Balbo, elementi che costruiranno un percorso multisensoriale fatto di analogie, intessuto di brani letterari e sonori.
Il progetto dedicato a Marostica è arricchito dalla collaborazione dell’architetto Sergio Los, esperto di spazi urbani, antesignano dell’architettura bioclimatica ed esperto conoscitore della città degli scacchi.
Lungo l’itinerario si potranno ascoltare testimonianze e racconti di alcuni abitanti della città, musiche, indicazioni che dirigeranno gli sguardi e le azioni. Si incontreranno personaggi della Marostica di oggi e del passato: dall’artista-pasticcere Marco Chiurato, alla pedagogista Arpalice Cuman Pertile; dal botanico e naturalista Prospero Alpini, all’attuale farmacista della piazza; dalle bande di ragazzini che si sfidavano per le strade del paese, ai cittadini di oggi che si interrogano sul futuro urbanistico della città.
La prenotazione è obbligatoria. "A cielo aperto" rientra nel cartellone di Operaestate Festival. Informazioni ai numeri 0424524214/0424519811.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.599 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.758 volte




