Ultimora
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 16:17
A Venezia in mostra la Pietà di Bellini restaurata
20 Nov 2025 15:02
Stelle esplose laboratorio per cercare 'quinta forza' Universo
20 Nov 2025 14:12
Alfa, non sarò a Sanremo, dopo due anni in tour mi prendo pausa
20 Nov 2025 13:50
Firmato accordo per soccorso aereo notturno a Venezia
20 Nov 2025 13:41
Sgominata banda dedita ai furti in appartamento nel Polesine
20 Nov 2025 11:30
Dai Muppet, le scarpe di Miss Piggy messe all'asta
20 Nov 2025 16:23
Regionali in Campania si sfidano in 6, i numeri del voto
20 Nov 2025 16:12
Ira dell'Ue sul piano Usa-Russia, 'pace solo con Europa e Kiev'. Zelensky incontra i generali americ
20 Nov 2025 15:55
Il governo britannico lancia una stretta anche sull'immigrazione legale
20 Nov 2025 15:22
Virtus-Maccabi, l'area intorno al Paladozza di Bologna sarà blindata
20 Nov 2025 15:23
Suicida in cella il detenuto 24enne coinvolto in una sommossa
Mercoledì 23 luglio, alle ore 21.20, il PalaBassano di Bassano del Grappa ospita lo Scapino Ballet con “Pearl”, nuova creazione di Ed Wubbe in prima nazionale, con l’accompagnamento musicale dell’ensemble di musica barocca Combattimento Consort. Lo spettacolo è promosso dal Comune di Bassano del Grappa, ed è inserito nel ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival realizzato dalla città di Bassano con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival. Si inserisce inoltre all’interno del programma “Olandiamo in Veneto”, che promuove la cultura e l’arte olandese in Italia.
“Pearl” è la nuova creazione del coreografo Ed Wubbe, direttore dal 1992 dello Scapino Ballet, una delle più prestigiose compagnie europee di danza contemporanea; in tournée da due anni, lo spettacolo ha riscosso ovunque un enorme successo, e approda finalmente in Italia con il debutto di Bassano.
Noto per il suo stile che abbina i virtuosismi classico-accademici alla forza espressiva della danza contemporanea, Ed Wubbe non si smentisce nemmeno questa volta, e in Pearl, su musiche di Antonio Vivaldi e altre composizioni barocche, crea uno spettacolo complesso che ricostruisce l’energia e la teatralità dell’epoca barocca, epoca vivace ed eccessiva, e ne fa un capolavoro contemporaneo, trascinando il pubblico in atmosfere da cortile veneziano dell’epoca d’oro o da reggia di Versailles.
Romanticismo, splendore, ricchezza anche nei costumi, attenzione in ogni dettaglio dell’allestimento, una gioia per gli occhi che non dimentica però di veicolare uno spunto di riflessione ripetuto continuamente anche nell’arte dell’epoca: la riflessione sul tempo che fugge. Ecco che la coreografia diventa così un’ode al barocco e alla sua decadenza, mentre i ballerini creano fasci di rose che appassiscono e amori che svaniscono in una creazione di rara perfezione stilistica.
Molto raffinata e imbevuta di lirismo e teatralità, la creazione è supportata dall’eccellente qualità tecnica dei ballerini e dall’altrettanto eccellente esecuzione dei brani musicali da parte dell’ensemble Combattimento Consort di Amsterdam, uno dei più famosi e apprezzati ensemble specializzati in musica barocca, che completano la magia di Wubbe.
Scapino Ballet Rotterdam, la più longeva compagnia olandese di danza contemporanea, è una vera e propria istituzione nazionale, capace di rinnovare la cultura della danza sin dall’anno di fondazione nel 1945. Scapino ha svolto un ruolo vitale per lo sviluppo della danza moderna, per accrescere in patria il numero di sedi, compagnie, e più in generale l’attenzione e la passione per l’arte coreutica. Nel 1992 l’arrivo di Ed Wubbe come direttore artistico ha portato una ventata di freschezza alla compagnia, le sue coreografie espressive, che fondono finezza teatrale e forza emotiva sono senza pari. Wubbe si è distinto come uno tra i migliori coreografi europei.
Oggi Scapino Ballet Rotterdam è una compagnia di danza provocatoria e capace di fare tendenza. Un ensemble rinomato per i suoi imponenti allestimenti, per la complessità compositiva delle sue performance, spesso accompagnate da musica eseguita dal vivo, ma anche per la capacità di selezionare i danzatori più talentuosi. Con produzioni come: “Romeo & Juliet”, “Le Chat Noir”, “The Great Bean” e “Pearl”, Ed Wubbe ha creato un genere unico, capace di fondere diverse arti e di produrre interessanti cross-over tematici.
Il progetto prevede inoltre una masterclass tenuta dalla compagnia per i danzatori del territorio, che insegneranno alcune frasi proprio di Pearl. La masteclass è inserita nell’ampia offerta della summer school di Operaestate, con diversi workshop attivi tra luglio e agosto per danzatori (compreso un workshop dedicato ai giovanissimi fino a 13 anni) e coreografi. La compagnia inoltre terrà due classi anche per i partecipanti del progetto Dance and Health, per persone con il morbo di Parkinson.
Ingresso euro 22 (intero) euro 16 (ridotto). Informazioni: Biglietteria Operaestate Festival Veneto Via Vendramini 35 – Bassano Del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.260 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 12.368 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.728 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.017 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.260 volte




