Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

La “Perla” di Operaestate

Mercoledì 23 luglio a Bassano il grande evento della danza contemporanea: il scena lo Scapino Ballet di Rotterdam con il capolavoro barocco “Pearl”

Pubblicato il 23-07-2014
Visto 2.926 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Mercoledì 23 luglio, alle ore 21.20, il PalaBassano di Bassano del Grappa ospita lo Scapino Ballet con “Pearl”, nuova creazione di Ed Wubbe in prima nazionale, con l’accompagnamento musicale dell’ensemble di musica barocca Combattimento Consort. Lo spettacolo è promosso dal Comune di Bassano del Grappa, ed è inserito nel ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival realizzato dalla città di Bassano con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival. Si inserisce inoltre all’interno del programma “Olandiamo in Veneto”, che promuove la cultura e l’arte olandese in Italia.
“Pearl” è la nuova creazione del coreografo Ed Wubbe, direttore dal 1992 dello Scapino Ballet, una delle più prestigiose compagnie europee di danza contemporanea; in tournée da due anni, lo spettacolo ha riscosso ovunque un enorme successo, e approda finalmente in Italia con il debutto di Bassano.
Noto per il suo stile che abbina i virtuosismi classico-accademici alla forza espressiva della danza contemporanea, Ed Wubbe non si smentisce nemmeno questa volta, e in Pearl, su musiche di Antonio Vivaldi e altre composizioni barocche, crea uno spettacolo complesso che ricostruisce l’energia e la teatralità dell’epoca barocca, epoca vivace ed eccessiva, e ne fa un capolavoro contemporaneo, trascinando il pubblico in atmosfere da cortile veneziano dell’epoca d’oro o da reggia di Versailles.

Romanticismo, splendore, ricchezza anche nei costumi, attenzione in ogni dettaglio dell’allestimento, una gioia per gli occhi che non dimentica però di veicolare uno spunto di riflessione ripetuto continuamente anche nell’arte dell’epoca: la riflessione sul tempo che fugge. Ecco che la coreografia diventa così un’ode al barocco e alla sua decadenza, mentre i ballerini creano fasci di rose che appassiscono e amori che svaniscono in una creazione di rara perfezione stilistica.
Molto raffinata e imbevuta di lirismo e teatralità, la creazione è supportata dall’eccellente qualità tecnica dei ballerini e dall’altrettanto eccellente esecuzione dei brani musicali da parte dell’ensemble Combattimento Consort di Amsterdam, uno dei più famosi e apprezzati ensemble specializzati in musica barocca, che completano la magia di Wubbe.
Scapino Ballet Rotterdam, la più longeva compagnia olandese di danza contemporanea, è una vera e propria istituzione nazionale, capace di rinnovare la cultura della danza sin dall’anno di fondazione nel 1945. Scapino ha svolto un ruolo vitale per lo sviluppo della danza moderna, per accrescere in patria il numero di sedi, compagnie, e più in generale l’attenzione e la passione per l’arte coreutica. Nel 1992 l’arrivo di Ed Wubbe come direttore artistico ha portato una ventata di freschezza alla compagnia, le sue coreografie espressive, che fondono finezza teatrale e forza emotiva sono senza pari. Wubbe si è distinto come uno tra i migliori coreografi europei.
Oggi Scapino Ballet Rotterdam è una compagnia di danza provocatoria e capace di fare tendenza. Un ensemble rinomato per i suoi imponenti allestimenti, per la complessità compositiva delle sue performance, spesso accompagnate da musica eseguita dal vivo, ma anche per la capacità di selezionare i danzatori più talentuosi. Con produzioni come: “Romeo & Juliet”, “Le Chat Noir”, “The Great Bean” e “Pearl”, Ed Wubbe ha creato un genere unico, capace di fondere diverse arti e di produrre interessanti cross-over tematici.
Il progetto prevede inoltre una masterclass tenuta dalla compagnia per i danzatori del territorio, che insegneranno alcune frasi proprio di Pearl. La masteclass è inserita nell’ampia offerta della summer school di Operaestate, con diversi workshop attivi tra luglio e agosto per danzatori (compreso un workshop dedicato ai giovanissimi fino a 13 anni) e coreografi. La compagnia inoltre terrà due classi anche per i partecipanti del progetto Dance and Health, per persone con il morbo di Parkinson.

Ingresso euro 22 (intero) euro 16 (ridotto). Informazioni: Biglietteria Operaestate Festival Veneto Via Vendramini 35 – Bassano Del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811  www.operaestate.it

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.966 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.746 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.215 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.654 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.142 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte