Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Mercoledì 23 luglio, alle ore 21.20, il PalaBassano di Bassano del Grappa ospita lo Scapino Ballet con “Pearl”, nuova creazione di Ed Wubbe in prima nazionale, con l’accompagnamento musicale dell’ensemble di musica barocca Combattimento Consort. Lo spettacolo è promosso dal Comune di Bassano del Grappa, ed è inserito nel ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival realizzato dalla città di Bassano con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival. Si inserisce inoltre all’interno del programma “Olandiamo in Veneto”, che promuove la cultura e l’arte olandese in Italia.
“Pearl” è la nuova creazione del coreografo Ed Wubbe, direttore dal 1992 dello Scapino Ballet, una delle più prestigiose compagnie europee di danza contemporanea; in tournée da due anni, lo spettacolo ha riscosso ovunque un enorme successo, e approda finalmente in Italia con il debutto di Bassano.
Noto per il suo stile che abbina i virtuosismi classico-accademici alla forza espressiva della danza contemporanea, Ed Wubbe non si smentisce nemmeno questa volta, e in Pearl, su musiche di Antonio Vivaldi e altre composizioni barocche, crea uno spettacolo complesso che ricostruisce l’energia e la teatralità dell’epoca barocca, epoca vivace ed eccessiva, e ne fa un capolavoro contemporaneo, trascinando il pubblico in atmosfere da cortile veneziano dell’epoca d’oro o da reggia di Versailles.

Romanticismo, splendore, ricchezza anche nei costumi, attenzione in ogni dettaglio dell’allestimento, una gioia per gli occhi che non dimentica però di veicolare uno spunto di riflessione ripetuto continuamente anche nell’arte dell’epoca: la riflessione sul tempo che fugge. Ecco che la coreografia diventa così un’ode al barocco e alla sua decadenza, mentre i ballerini creano fasci di rose che appassiscono e amori che svaniscono in una creazione di rara perfezione stilistica.
Molto raffinata e imbevuta di lirismo e teatralità, la creazione è supportata dall’eccellente qualità tecnica dei ballerini e dall’altrettanto eccellente esecuzione dei brani musicali da parte dell’ensemble Combattimento Consort di Amsterdam, uno dei più famosi e apprezzati ensemble specializzati in musica barocca, che completano la magia di Wubbe.
Scapino Ballet Rotterdam, la più longeva compagnia olandese di danza contemporanea, è una vera e propria istituzione nazionale, capace di rinnovare la cultura della danza sin dall’anno di fondazione nel 1945. Scapino ha svolto un ruolo vitale per lo sviluppo della danza moderna, per accrescere in patria il numero di sedi, compagnie, e più in generale l’attenzione e la passione per l’arte coreutica. Nel 1992 l’arrivo di Ed Wubbe come direttore artistico ha portato una ventata di freschezza alla compagnia, le sue coreografie espressive, che fondono finezza teatrale e forza emotiva sono senza pari. Wubbe si è distinto come uno tra i migliori coreografi europei.
Oggi Scapino Ballet Rotterdam è una compagnia di danza provocatoria e capace di fare tendenza. Un ensemble rinomato per i suoi imponenti allestimenti, per la complessità compositiva delle sue performance, spesso accompagnate da musica eseguita dal vivo, ma anche per la capacità di selezionare i danzatori più talentuosi. Con produzioni come: “Romeo & Juliet”, “Le Chat Noir”, “The Great Bean” e “Pearl”, Ed Wubbe ha creato un genere unico, capace di fondere diverse arti e di produrre interessanti cross-over tematici.
Il progetto prevede inoltre una masterclass tenuta dalla compagnia per i danzatori del territorio, che insegneranno alcune frasi proprio di Pearl. La masteclass è inserita nell’ampia offerta della summer school di Operaestate, con diversi workshop attivi tra luglio e agosto per danzatori (compreso un workshop dedicato ai giovanissimi fino a 13 anni) e coreografi. La compagnia inoltre terrà due classi anche per i partecipanti del progetto Dance and Health, per persone con il morbo di Parkinson.
Ingresso euro 22 (intero) euro 16 (ridotto). Informazioni: Biglietteria Operaestate Festival Veneto Via Vendramini 35 – Bassano Del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole