Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Anche Bassano, legge
Venerdì 25 luglio, in serata, la città propone un caleidoscopio di appuntamenti con i libri e con gli autori
Pubblicato il 20-07-2014
Visto 3.289 volte
Una serata dedicata ai libri e alla lettura, venerdì 25 luglio. “Bassano legge” proporrà un’intera notte nelle vie, piazze e locali del centro storico per assaporare il piacere dell’incontro con i libri e gli autori. Il progetto ideato da Operaestate è stato realizzato in collaborazione con la biblioteca civica, le librerie e alcune associazioni bassanesi e costruita coralmente per intraprendere un breve viaggio tra tanti, e i più diversi, generi letterari. Protagonisti saranno autori, scrittori, poeti, albi illustrati e libri; nel centro storico saranno allestite postazioni di book sharing dove il pubblico è invitato a portare volumi e pubblicazioni da condividere o scambiare.
“Bassano legge” avrà un’anteprima giovedì 24, quando il filosofo Massimo Cacciari interverrà alle ore 21 nel chiostro del Museo civico per una conversazione sul tema “Filosofia, cosa significa?”. A seguire sarà possibile la visita a ingresso gratuito alle mostre “Michelangelo. Capolavori grafici” e “Paesaggio urbano nella mappa dei Bassano” (visita guidata su prenotazione al prezzo di 4 euro).
Venerdì invece, sempre al Museo civico e sempre alle ore 21, il gruppo Canzoniere Letterario proporrà il suo nuovo lavoro che porta come titolo: “Terra Bassanensis. Un ponte di voci e di sguardi nel tempo”.

La manifestazione accorpa inoltre una serie di appuntamenti in simultanea – utile ai lettori per la serata il dono dell’ubiquità. Gli eventi offerti dalla librerie: Palazzo Roberti, in Piazza Libertà, propone una serata dedicata al giallo e al thriller, ospite Jeffery Deaver, scrittore statunitense e autore cult, che incontrerà Sandrone Dazieri, scrittore e sceneggiatore famoso per i suoi noir metropolitani. Interverrà all’incontro Paolo Malaguti.
La libreria La Bassanese ha organizzato nel giardino di Largo Corona d’Italia l’appuntamento che chiude la sezione estiva del ciclo “Incontri senza Tossine”. Si parlerà di salute e di alimentazione. Ospite dell’incontro sarà la dietista e nutrizionista Cinzia Dalla Gassa che parlerà del suo libro Dimagrire con la mente, Galassia Arte Edizioni.
Il Caffè dei Libri ha programmato una serata dedicata a un tema di valenza sociale, la problematica della carcerazione, e proporrà un racconto dal titolo Il buon evadere, poesia, arte e altro dall’Istituto Penale per i Minori di Treviso.
Tanti gli appuntamenti progettati appositamente anche da alcune associazioni culturali che operano nel Bassanese, letture, conversazioni e incontri con l’autore; numerose anche le iniziative dedicate a bambini e ragazzi. Tra le tante proposte, un occhio di riguardo per la poesia: Piazzotto Monte Vecchio ospiterà un omaggio a Gino Pistorello, a cura dell’Accademia Aque Slosse; in Piazzetta Jacopo Da Ponte, ci sarà un dialogo con il poeta trevigiano Luciano Cecchinel, una tra le maggiori voci della poesia italiana contemporanea, a cura dell’associazione Palomar e di Color Teatri. Qui il programma in dettaglio www.operaestate.it/evento/bassano-legge/).
L’ingresso agli eventi è libero.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo