Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Io, o super?

Al Ridotto Remondini, è andato in scena l'esito di un percorso formativo condotto da Barbara Riebolge con Color Teatri intitolato I like super

Pubblicato il 07-06-2014
Visto 3.250 volte

È andato in scena venerdì 6 giugno, al Ridotto Remondini, l’esito di un percorso formativo condotto da Barbara Riebolge con Color Teatri intitolato I like super.
L’iniziativa è nata all’interno del laboratorio permanente di teatro, un progetto stabile che propone corsi e workshop indirizzati a ragazzi e adulti che segue la via del teatro sperimentale. Barbara Riebolge, attrice e regista, da anni opera sul territorio per la promozione della cultura teatrale di ricerca; dirige Ailuros, un gruppo di teatro contemporaneo e performing art italiano, e indaga il contemporaneo attraverso arti performative basate sul dialogo tra vari linguaggi, alla ricerca di nuove espressioni per una comunicazione scenica spontanea e diretta. Il messaggio che guida il testo (l’autore è Nicola Cecconi) e la messa in scena di I like super è questo: “Siamo pronti, preparati, sempre connessi. Eppure non basta. Bisogna essere eroi, super”.
In un reality ospitato a teatro, i candidati che si sfidano per la vincita di un… contratto di lavoro, si sfidano vestiti alla Clark Kent millantando doti da Superman convinti che non sia sufficiente la loro condizione umana, troppo umana, per riuscire, per raggiungere l’obiettivo del successo. Agiscono senza respiro, in un’arena piena di risate e di crudeltà. Cercando di trasformarsi nei supereroi dei film e del fumetto, ritagliandosi addosso superpoteri improbabili, si spendono per non avere paure, per non avere difetti, tentano di essere perfetti, ma l’eliminazione, anche fisica, è in agguato. Ne resterà solo uno, non il migliore: un candidato che tra le sue mille carte (anche diplomi di laurea, di dottorato… ) sceglie di calare l’asso dell’inganno e della lusinga per abbattere il mostro e vincere il tanto ambito… contratto.

Interpretato da Enrica Alessio, Stefano Amelio, Federica Bonan, Martina Campagnaro, Iolanda Canensi, Valentina Galiotto, Elisa De Grandis, Paola Marcon, Marco Padovan, Mattia Pontarollo, Lillo Vitale, I like super fornisce ottimi spunti di discussione sulla “realità” dei nostri comportamenti tesi alla competizione, sull’angoscia che crea la precarietà, sui meccanismi latenti e neanche troppo di una società che sembra premiare solo l’apparire.
Un esito interessante, questo albo che si sfoglia in mezz’ora che utilizza i linguaggi dei giovani ma che nasce una riflessione adulta. Da proporre anche nelle scuole.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco RuccoRoberto CiambettiAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 11.138 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 8.441 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 4.971 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 4.868 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 4.006 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.980 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.821 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.417 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.292 volte

9
10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte