Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 10:18
Raid di Israele su un sito di distribuzione dell'acqua, 6 bimbi morti
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Musei in festa
Le iniziative dei luoghi della cultura bassanesi per sabato 17 e domenica 18 maggio
Pubblicato il 16-05-2014
Visto 2.375 volte
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento promosso dal Mibac (Ministero per i Beni e le Attività culturali) con “La Notte dei Musei”: sabato 17 maggio i Musei civici cittadini, in contemporanea con i luoghi della cultura di tutta Italia, proporranno un orario di visita straordinario, dalle ore 20 alle 24 (con ultimo orario d’ingresso alle ore 23.30) e l’ingresso gratuito per la visita alle mostre allestite nei diversi spazi espositivi. Al Museo civico è stato organizzato l’intervento di alcuni studenti del Liceo “G. B. Brocchi” che interpreteranno dei testi letterari che hanno come tema il paesaggio; le letture saranno ospitate in corrispondenza alle opere inserite di recente nell’itinerario dedicato alla rappresentazione dell’ambiente naturalistico.
Alle ore 22.30, Giuliana Ericani, direttrice dei Musei civici bassanesi, condurrà i visitatori in un percorso guidato tra le mostre attualmente allestite al Museo civico (“Michelangelo. Capolavori grafici”, “Paesaggio urbano nella mappa dei Bassano” ) e a palazzo Sturm (“Michelangelo inciso”, anche nel pomeriggio di sabato è prevista una visita guidata a questa mostra, alle ore 17).
Le attività proposte saranno replicate nel pomeriggio di domenica 18 maggio, in occasione della Giornata internazionale dei Musei promossa da Icom (l’associazione internazionale che coordina i musei nella loro azione di tutela, di conservazione e di promozione dei beni culturali). Per l’occasione, l’ingresso nella sede centrale di piazza Garibaldi e nei Musei “G. Roi” e “Remondini” a palazzo Sturm sarà gratuito per tutta la giornata (gli orari di apertura: ore 10.30-13 e 15-18). Dalle ore 15 sarà disponibile un servizio di visita guidata al prezzo agevolato di 4 euro e alle ore 16 saranno replicate le letture a cura degli studenti del Liceo Brocchi.

La giornata Icom avrà una sorta di posticipo lunedì 19 maggio, quando in sala Chilesotti, alle ore 10.30, ci sarà un’assemblea dei professionisti e degli istituti museali del Veneto indetta dal coordinamento Icom regionale. L’appuntamento costituirà un primo momento per un confronto sull’offerta proponibile dal sistema museale veneto. L’iniziativa risponde a una precisa richiesta di Icom-Italia, che sta invitando tutti i coordinamenti regionali e le commissioni tematiche ad avviare la riflessione che condurrà alla Conferenza generale Icom programmata a Milano nel 2016.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto