Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
29 Oct 2025 21:32
Sinner facile agli ottavi. Avanza anche Sonego che batte Musetti in rimonta nel derby italiano
29 Oct 2025 21:19
Elezioni nei Paesi Bassi, per gli exit poll i liberali di Jetten davanti a Wilders
29 Oct 2025 21:07
++ Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Musei in festa
Le iniziative dei luoghi della cultura bassanesi per sabato 17 e domenica 18 maggio
Pubblicato il 16-05-2014
Visto 2.420 volte
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento promosso dal Mibac (Ministero per i Beni e le Attività culturali) con “La Notte dei Musei”: sabato 17 maggio i Musei civici cittadini, in contemporanea con i luoghi della cultura di tutta Italia, proporranno un orario di visita straordinario, dalle ore 20 alle 24 (con ultimo orario d’ingresso alle ore 23.30) e l’ingresso gratuito per la visita alle mostre allestite nei diversi spazi espositivi. Al Museo civico è stato organizzato l’intervento di alcuni studenti del Liceo “G. B. Brocchi” che interpreteranno dei testi letterari che hanno come tema il paesaggio; le letture saranno ospitate in corrispondenza alle opere inserite di recente nell’itinerario dedicato alla rappresentazione dell’ambiente naturalistico.
Alle ore 22.30, Giuliana Ericani, direttrice dei Musei civici bassanesi, condurrà i visitatori in un percorso guidato tra le mostre attualmente allestite al Museo civico (“Michelangelo. Capolavori grafici”, “Paesaggio urbano nella mappa dei Bassano” ) e a palazzo Sturm (“Michelangelo inciso”, anche nel pomeriggio di sabato è prevista una visita guidata a questa mostra, alle ore 17).
Le attività proposte saranno replicate nel pomeriggio di domenica 18 maggio, in occasione della Giornata internazionale dei Musei promossa da Icom (l’associazione internazionale che coordina i musei nella loro azione di tutela, di conservazione e di promozione dei beni culturali). Per l’occasione, l’ingresso nella sede centrale di piazza Garibaldi e nei Musei “G. Roi” e “Remondini” a palazzo Sturm sarà gratuito per tutta la giornata (gli orari di apertura: ore 10.30-13 e 15-18). Dalle ore 15 sarà disponibile un servizio di visita guidata al prezzo agevolato di 4 euro e alle ore 16 saranno replicate le letture a cura degli studenti del Liceo Brocchi.
La giornata Icom avrà una sorta di posticipo lunedì 19 maggio, quando in sala Chilesotti, alle ore 10.30, ci sarà un’assemblea dei professionisti e degli istituti museali del Veneto indetta dal coordinamento Icom regionale. L’appuntamento costituirà un primo momento per un confronto sull’offerta proponibile dal sistema museale veneto. L’iniziativa risponde a una precisa richiesta di Icom-Italia, che sta invitando tutti i coordinamenti regionali e le commissioni tematiche ad avviare la riflessione che condurrà alla Conferenza generale Icom programmata a Milano nel 2016.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.522 volte


