Ultimora
25 Mar 2023 18:06
Corteo anarchici a Venezia, qualche momento di tensione
25 Mar 2023 16:04
Corteo anarchici a Venezia, in trenta protestano ai Frari
25 Mar 2023 15:25
Protesta a Verona nord contro ipotesi abbattiento orso
25 Mar 2023 14:22
Corteo anarchici a Venezia, calma apparente in città
25 Mar 2023 11:10
Scoperto un laboratorio di droga nel Vicentino
26 Mar 2023 00:51
Trump, procuratore di New York mi perseguita ma non c'è nulla
26 Mar 2023 00:50
Distributori di sigarette attaccati dagli hacker pro Cospito
25 Mar 2023 23:52
Lech-Fiorentina
25 Mar 2023 23:52
Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
25 Mar 2023 23:59
Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
25 Mar 2023 23:43
Milan-Napoli e Real-Chelsea
Redazione
Bassanonet.it
Diritti...sulla carta
“Umoristi a Marostica”: il tema "DIRITTI, inviolabili e universali" interpretato da 330 autori di 56 Paesi. Il Gran Premio Internazionale Scacchiera assegnato al russo Andrei Popov. La giuria presieduta da Silver, il “papà” di Lupo Alberto
Pubblicato il 19-04-2014
Visto 3.028 volte
“DIRITTI, inviolabili e universali”.
E' il tema che quest'anno ha messo alla prova i 330 autori, di 56 Paesi, partecipanti alla 46^ edizione di “Umoristi a Marostica”.
La giuria 2014 della Rassegna Internazionale di Grafica Umoristica - presieduta da Silver, il “papà” di Lupo Alberto e composta inoltre da Massoud Shojai Tabatabai, Ferruccio Giromini, Fabio Magnasciutti, Marilena Nardi, Alessandro Tich, Giòx & Maurizio Minoggio, Comune di Marostica e Gruppo Grafico Marosticense - ha esaminato le opere in concorso, rilevando “una partecipazione particolarmente generosa e ricca di stimoli e risultati in sintonia con il tema proposto”.

L'opera di Predrag Srbljanin (Serbia), Premio Internazionale Umoristi a Marostica a pari merito
Il Grand Prix Internazionale Scacchiera 2014 è stato quindi assegnato, all'unanimità, ad Andrei Popov (Russia); il Gran Premio Speciale “Marco Sartore” a Majid Davoodi (Iran) e il Gran Premio Speciale “Sandro Carlesso” a Žarko Luetić (Croazia).
Il Premio Internazionale Umoristi a Marostica delle opere finaliste è stato assegnato a pari merito a Marco D'Agostino (Italia), Hicabi Demirci (Turchia), Lorenzo De Pretto (Italia), Sergio Ribeiro Lemos (Brasile), Homayoun Mahmoudi (Gran Bretagna), Federico Ricciardi (Italia), Marco Spadari (Italia), Predrag Srbljanin (Serbia), Julia Pavlovan (Italia) e Ross Thomson (Gran Bretagna).
La tradizionale cerimonia di premiazione e l'altrettanto immancabile inaugurazione della mostra delle opere premiate e selezionate sono in programma sabato 10 maggio al Castello Inferiore di Marostica.
Il 26 marzo
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo