Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Redazione
Bassanonet.it
Diritti...sulla carta
“Umoristi a Marostica”: il tema "DIRITTI, inviolabili e universali" interpretato da 330 autori di 56 Paesi. Il Gran Premio Internazionale Scacchiera assegnato al russo Andrei Popov. La giuria presieduta da Silver, il “papà” di Lupo Alberto
Pubblicato il 19-04-2014
Visto 3.522 volte
“DIRITTI, inviolabili e universali”.
E' il tema che quest'anno ha messo alla prova i 330 autori, di 56 Paesi, partecipanti alla 46^ edizione di “Umoristi a Marostica”.
La giuria 2014 della Rassegna Internazionale di Grafica Umoristica - presieduta da Silver, il “papà” di Lupo Alberto e composta inoltre da Massoud Shojai Tabatabai, Ferruccio Giromini, Fabio Magnasciutti, Marilena Nardi, Alessandro Tich, Giòx & Maurizio Minoggio, Comune di Marostica e Gruppo Grafico Marosticense - ha esaminato le opere in concorso, rilevando “una partecipazione particolarmente generosa e ricca di stimoli e risultati in sintonia con il tema proposto”.

L'opera di Predrag Srbljanin (Serbia), Premio Internazionale Umoristi a Marostica a pari merito
Il Grand Prix Internazionale Scacchiera 2014 è stato quindi assegnato, all'unanimità, ad Andrei Popov (Russia); il Gran Premio Speciale “Marco Sartore” a Majid Davoodi (Iran) e il Gran Premio Speciale “Sandro Carlesso” a Žarko Luetić (Croazia).
Il Premio Internazionale Umoristi a Marostica delle opere finaliste è stato assegnato a pari merito a Marco D'Agostino (Italia), Hicabi Demirci (Turchia), Lorenzo De Pretto (Italia), Sergio Ribeiro Lemos (Brasile), Homayoun Mahmoudi (Gran Bretagna), Federico Ricciardi (Italia), Marco Spadari (Italia), Predrag Srbljanin (Serbia), Julia Pavlovan (Italia) e Ross Thomson (Gran Bretagna).
La tradizionale cerimonia di premiazione e l'altrettanto immancabile inaugurazione della mostra delle opere premiate e selezionate sono in programma sabato 10 maggio al Castello Inferiore di Marostica.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole