Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Una solidarietà corale per l'arte

Sabato 18 gennaio, al Castello Inferiore di Marostica, la presentazione del primo step dei lavori e l’inaugurazione della mostra “Artisti per l’Oratorio dei Carmini”

Pubblicato il 14-01-2014
Visto 2.591 volte

Sabato 18 gennaio, nella sala consiliare del Castello Inferiore di Marostica, ci sarà l’incontro di presentazione del primo step dei lavori condotti presso l’antico Oratorio dei Carmini. Il progetto, che ha come finalità il recupero di un bene storico e artistico prezioso per ridonarlo alla città, prevede il restauro di buona parte della parete sud comprendente il rosone a vetri policromi e le figure del Padreterno e degli angeli, tra le più rappresentative e pregevoli dal punto di vista artistico di tutto il manufatto.
I lavori effettuati sono stati realizzati in conformità al progetto elaborato dallo Studio dell’architetto Duccio Antonio Dinale e dallo Studio di Restauro di Alessandra Sella, incaricati dai responsabili della parrocchia di Sant’Antonio Abate, proprietaria dell’immobile.
L’iniziativa è dell’associazione Sodalitas Cantorum, che con l’aiuto di Enti pubblici e di privati cittadini, e in collaborazione con il Lions Club Marostica, si è assunta l’onere economico del restauro. Quest’ultimo ha proposto un Service finalizzato al reperimento di fondi, e allo scopo è anche stata allestita una mostra di pezzi in ceramica messi a disposizione dai più rinomati artisti del settore del territori, il ricavato andrà a sostegno del Service.

particolare della figura del Padreterno, dopo la fase di ritocco e finitura (Oratorio dei Carmini di Marostica)

L’Oratorio dei Carmini, eretto nel 1648 come sede della gloriosa Confraternita, è tuttora formato da due vani contigui. L'intervento architettonico ha riguardato il restauro specifico del monumento al fine di restituirlo alla sua originalità e, nel contempo, renderlo funzionale come sala pubblica; l’opera di restauro intrapresa ha dato modo di riportare in luce numerose raffigurazioni di pregevole qualità: i soggetti emersi hanno alcuni una connotazione di carattere sacro, mentre altri rappresentano con molta probabilità personaggi e scene di vita della Confraternita.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 17; la mostra “Artisti per l’Oratorio dei Carmini” sarà inaugurata alle ore 18.30.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.069 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.740 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.544 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.887 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.071 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.033 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.006 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.938 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.676 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.069 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.040 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili