Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Andar per mostre

Gli appuntamenti a Bassano con l'arte e le mostre. Opportunità e orari per le festività natalizie

Pubblicato il 27-12-2013
Visto 2.759 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Nell’ala nuova del Museo civico, è visitabile fino al 19 gennaio la mostra “Jodice Canova”. Organizzata per la biennale “Bassano Fotografia 2013”, l’esposizione offre ai visitatori una serie di 47 immagini in grande formato – stampate 1:1 rispetto agli originali – scelte dall’artista napoletano Mimmo Jodice, uno dei grandi della fotografia italiana contemporanea, tra scatti che inquadrano immortali opere canoviane.
La concomitanza con la mostra “Le Grazie di Antonio Canova”, proposta alla Gipsoteca di Possagno, offre l’opportunità di un’agevolazione: il biglietto d’ingresso alla Gipsoteca dà diritto a un ingresso ridotto alla mostra bassanese, a sua volta il biglietto d’ingresso alla mostra di Jodice consente una riduzione per l’entrata in Gipsoteca. Nel periodo delle feste gli orari di apertura al pubblico subiranno qualche variazione: il Museo civico, in tutte le sue sezioni, lunedì 30 dicembre sarà aperto dalle ore 9 alle 19; chiuderà sabato 31 dicembre alle ore 13.30 e nella giornata di Capodanno; lunedì 6 gennaio sarà aperto con orario festivo (10.30-13 e 15-18).
Nell’ex chiesetta dell’Angelo, la tradizionale rassegna di presepi ospita in questa edizione 2013 “I presepi di Bruno Breggion”. Apertura il sabato e la domenica: al mattino, con orario 10.30-12.30 e il pomeriggio dalle ore 16 alle 19. Ingresso libero.

A Bruno Breggion, a tre anni dalla sua scomparsa, è dedicata la retrospettiva inaugurata il 21 dicembre ospitata a Palazzo Agostinelli. “Breggion. Il mio realismo” espone 130 opere, dipinti e disegni, acquerelli e ceramiche, in massima parte inediti e provenienti da collezioni private. Palazzo Agostinelli apre il venerdì dalle ore 15 alle 19; sabato e domenica con orario 10.30-13 e 15-19. Ingresso libero.
A Palazzo Bonaguro, prosegue la mostra “Dinosauri in carne e ossa. Scienza e arte riportano alla vita i dominatori di un Mondo Perduto”. La visita permette un appassionante viaggio dalla Preistoria ai giorni nostri alla scoperta dei dinosauri dominatori dell’Era Mesozoica, di molte altre creature preistoriche e degli animali che popolano attualmente il nostro pianeta messi a confronto con i loro antenati.
La mostra segue i consueti orari: giovedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 18.30; sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 19.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.180 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.005 volte

3

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.969 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.892 volte

5

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.737 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.502 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.220 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.599 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.853 volte

10

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.094 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.309 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.898 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.863 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.576 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.433 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.429 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.380 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.370 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.368 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.358 volte