Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Un concerto a servizio dell'arte
Domenica 1 dicembre, all'ex chiesetta di San Marco, un concerto organizzato dal Lions Club Marostica per un service dedicato all'arte
Pubblicato il 27-11-2013
Visto 2.273 volte
Per portare alla cittadinanza di Marostica il consueto augurio natalizio, nel segno della già consolidata tradizione musicale locale, e per dare avvio a un importante service – il progetto di recupero, attraverso un restauro, del rosone e dei dipinti della parete sud dell’Oratorio dei Carmini, sede della storica Confraternita omonima – il Lions Club di Marostica, con il sostegno dei soci e in collaborazione con i vicepresidenti Luigi Parolin e Piergiuseppe Bordignon e con i Comitati Cultura e Service, propone per domenica 1 dicembre un concerto della pianista Chiara Opalio.
Il concerto sarà ospitato dall'ex chiesetta di San Marco e avrà inizio alle ore 18; l’iniziativa aprirà il programma della manifestazione “Natale con noi”.
Si tratta di un felice ritorno per la giovane pianista: a Marostica, infatti, hanno avuto il privilegio di sentirla suonare all'età di 9 anni nella Sala Consiliare del Castello, invitata dall'allora Presidente del Lions Club Aliprando Franceschetti. Chiara Opalio, maturata in questi anni sia come solista sia come raffinata camerista, è tra le pianiste italiane emergenti in una stagione che sta proponendo, a livello nazionale e internazionale, delle personalità artistiche di primissimo piano. Il programma prevede musiche di Beethoven, Debussy, Ravel. Gli organizzatori confidano in un’alta partecipazione, nella consapevolezza che la serie di iniziative messe in campo contribuirà alla realizzazione di un’opera di alto profilo artistico e culturale. La gara di solidarietà continuerà il 22 dicembre con la giornata dei libri usati e a gennaio con l’inaugurazione della mostra “Artisti per l’Oratorio dei Carmini”.

Chiara Opalio
A recupero ultimato, l’Oratorio dei Carmini diventerà, oltre che la sede del coro “I Cantori di Marostica”, un centro dove convergeranno progetti musicali, stages, convegni e concerti riservati in particolare a giovani musicisti, e potrà costituire anche un punto di riferimento importante nel circuito delle visite culturali e turistiche del territorio.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere