Ultimora
18 Aug 2022 12:31
Il Re del Belgio in visita nelle colline del Prosecco
18 Aug 2022 12:11
Il Re del Belgio in visita nelle colline del Prosecco
18 Aug 2022 10:37
Maltempo: pioggia in Lombardia, parchi chiusi a Milano
17 Aug 2022 11:01
Escursionista trovato morto sotto parete del Monte Cengio
17 Aug 2022 10:58
Escursionista trovato morto sotto parete del Monte Cengio
17 Aug 2022 10:08
Covid, in Veneto quasi 5.000 nuovi casi e 4 decessi
18 Aug 2022 12:34
In Ue questa estate 700mila ettari in fumo, record
18 Aug 2022 12:23
In Ue questa estate 700mila ettari in fumo, record
18 Aug 2022 12:22
Saldi: Federmoda, turismo salva incassi, timori per settembre
18 Aug 2022 10:28
Taiwan mobilita i suoi jet da combattimento. Partiti i negoziati per accordo commerciale con gli Sta
18 Aug 2022 09:33
Palio di Siena: vince la contrada del Leocorno
17 Aug 2022 23:43
Giallo, rosso e blu, nel tempio di Cupra colori come a Pompei
Redazione
Bassanonet.it
“Sedute Spiritiche”...in distilleria
Poli Distillerie aderisce alla Settimana della Cultura d'Impresa. Un percorso culturale in tre serate all'interno del Museo della Grappa e della distilleria a Schiavon
Pubblicato il 09-11-2013
Visto 3.342 volte
In occasione della Settimana della Cultura d’Impresa, in programma dal 14 al 24 novembre, la famiglia Poli apre, in via del tutto eccezionale, le porte della distilleria in notturna.
L’iniziativa, organizzata da Museimpresa, è arrivata alla XII edizione ed ha lo scopo di sottolineare l’impegno delle imprese che sostengono saperi e competenze conservati all’interno dei propri archivi e musei.
Tre serate: venerdì 15, sabato 16 e venerdì 22 novembre dalle ore 21.00 alle 23.00 per ripercorrere le tappe storiche dell’acquavite di vinaccia e la sua evoluzione nel tempo.

Un percorso culturale all’interno del Museo della Grappa e della Distilleria di Schiavon che terminerà con una “seduta spiritica”: un’esperienza sensoriale creata per stimolare gusto, olfatto ed emozioni.
La Distilleria Poli è un’azienda storica a carattere artigianale, di proprietà della famiglia Poli, fondata nel 1898 a Schiavon, nel cuore della zona più tipica per la produzione di questo distillato.
Da quattro generazioni la Distilleria Poli opera con un antico alambicco di rame, fra i pochissimi ancora esistenti, che permette di produrre Grappe e Distillati caratterizzati da un ricercato equilibrio di carattere ed eleganza.
L'edificio in cui risiede la Distilleria è considerato di interesse storico-ambientale per la sua struttura a porticato tipica delle antiche abitazioni rurali venete.
Ingresso libero, posti limitati. Prenotazione obbligatoria a info@poligrappa.com.
Il 18 agosto
- 18-08-2021Tarallucci e Telecom
- 18-08-2020Santa maria dell'orto
- 18-08-2017Giovane bassanese tra le vittime di Barcellona
- 18-08-2015La terra trema nella Pedemontana
- 18-08-2015Bimmòscion
- 18-08-2014La storia dell'orso
- 18-08-2012Dalla Valbrenta alla Terra Santa
- 18-08-2011La scossa elettrica del Comune di Bassano
- 18-08-2010Annunci hot: assessore leghista indagato per sfruttamento della prostituzione
- 18-08-2010“Monegato si vergogni e chieda scusa a tutti i Bassanesi”
- 18-08-2010“Dieci e lode a chi lo merita, e non solo al Sud”
- 18-08-2009Palabassano 2: mondiali pre-juniores di Volley con l'agibilità provvisoria
- 18-08-2009Cerimonia di commemorazione a Malga Zonta