Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 11:51
Colto da raptus devasta Pronto soccorso, immobilizzato con spray
15 Nov 2025 11:37
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
15 Nov 2025 11:12
Incidenti sulle strade trevigiane, ferite sei persone
15 Nov 2025 09:28
Ruba un cappotto e fugge, arrestato per rapina impropria
15 Nov 2025 14:07
Raggiunto da colpi d'arma da fuoco, 26enne ucciso a Napoli
15 Nov 2025 14:06
Torna la pioggia, dalla prossima settimana il vero freddo
15 Nov 2025 13:47
Maltempo: in Liguria forti piogge, allerta gialla in Toscana
15 Nov 2025 13:42
Finals: sfuma il sogno di Bolelli/Vavassori, niente finale
15 Nov 2025 13:41
'In gita solo con la media del 7', polemica a Ferrara
15 Nov 2025 13:24
Dal 15 novembre l'obbligo di gomme invernali o catene a bordo
Redazione
Bassanonet.it
“Sedute Spiritiche”...in distilleria
Poli Distillerie aderisce alla Settimana della Cultura d'Impresa. Un percorso culturale in tre serate all'interno del Museo della Grappa e della distilleria a Schiavon
Pubblicato il 09-11-2013
Visto 4.075 volte
In occasione della Settimana della Cultura d’Impresa, in programma dal 14 al 24 novembre, la famiglia Poli apre, in via del tutto eccezionale, le porte della distilleria in notturna.
L’iniziativa, organizzata da Museimpresa, è arrivata alla XII edizione ed ha lo scopo di sottolineare l’impegno delle imprese che sostengono saperi e competenze conservati all’interno dei propri archivi e musei.
Tre serate: venerdì 15, sabato 16 e venerdì 22 novembre dalle ore 21.00 alle 23.00 per ripercorrere le tappe storiche dell’acquavite di vinaccia e la sua evoluzione nel tempo.
Un percorso culturale all’interno del Museo della Grappa e della Distilleria di Schiavon che terminerà con una “seduta spiritica”: un’esperienza sensoriale creata per stimolare gusto, olfatto ed emozioni.
La Distilleria Poli è un’azienda storica a carattere artigianale, di proprietà della famiglia Poli, fondata nel 1898 a Schiavon, nel cuore della zona più tipica per la produzione di questo distillato.
Da quattro generazioni la Distilleria Poli opera con un antico alambicco di rame, fra i pochissimi ancora esistenti, che permette di produrre Grappe e Distillati caratterizzati da un ricercato equilibrio di carattere ed eleganza.
L'edificio in cui risiede la Distilleria è considerato di interesse storico-ambientale per la sua struttura a porticato tipica delle antiche abitazioni rurali venete.
Ingresso libero, posti limitati. Prenotazione obbligatoria a info@poligrappa.com.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.680 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 2.820 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.680 volte






