Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Redazione
Bassanonet.it
Ed ecco a voi l'orto “sinergico”
La nuova frontiera dell'agricoltura fai da te. Se ne parla in una serata a Cartigliano organizzata dal locale gruppo del Movimento 5 Stelle
Pubblicato il 25-10-2013
Visto 3.437 volte
A Cartigliano, venerdì 25 ottobre alle ore 20.45 presso l'ex biblioteca comunale di via Ferrazzi, avrà luogo la serata informativa su “l'orto sinergico” tenuta da Federico Ceccato del gruppo Agrincolti e organizzata dal Movimento 5 Stelle di Cartigliano.
Lo scopo della serata è quello di illustrare e condividere una nuovo modo di concepire il nostro orto domestico, nel quale si crea una relazione sana con la terra e tra le persone che la coltivano.
“Coltivare il proprio orto - afferma una nota degli organizzatori - non significa solo prodursi le verdure, ma significa anche cura dell'ambiente, responsabilità sociale, educazione delle nuove generazioni, influenza politica, sociale ed economica: un orto è tutto questo. Tuttavia nella nostra cultura agricola la relazione con la terra è stata distorta dai processi industriali, legati al petrolio, ai fertilizzanti chimici, ai pesticidi, ai diserbanti, all'uso dei macchinari pesanti e all'inevitabile devastazione dei suoli, delle falde e dell'aria. E' proprio da questo sfondo critico che nasce l'agricoltura sinergica che capovolge completamente gli schemi industriali a favore di un ritorno delle persone alla terra.”

Un esempio di "orto sinergico": niente zappatura, nè concimi o fertilizzanti
“L'agricoltura sinergica - continua il comunicato del M5S Cartigliano - è una tipologia di relazione col terreno che crea più energia di quella che prende, salvaguardando i suoli, le falde, e le relazioni umane. La priorità è data alla fertilità della terra, alla bellezza, alla forma delle aiuole, ai fiori, e con tutto questo consente alte rese in qualità e quantità. L'orto non necessita di zappatura, concimi e fertilizzanti e vi coesitono ortaggi di ogni tipo e ad ogni stadio di crescita.”
“Tutto si basa sul principio che l'unione fa la forza - aggiungono i promotori -. Si tratta di sinergia, ovvero la collaborazione di ogni parte per il raggiungimento di uno scopo comune. E quale può essere lo scopo in un sistema tutto sommato “artificiale” com'è l'orto? Far si che tutto tenda a riproporre un sistema naturale, con il minimo intervento umano: in natura nulla va sprecato e anche ciò che muore è necessario per la produzione di altra vita.”
Nel corso della serata si potrà capire e valutare il tema anche senza possedere terra, in quanto ultimamente sono sempre di più gli accordi presi tra chi ha troppa superficie e non può gestirla e chi non ne ha, ma pensa a mantenerla raccogliendone i frutti. Si raccoglieranno gli indirizzi e-mail degli interessati a fine serata per eventuali approfondimenti sul tema, corsi, o collaborazioni.
“La partecipazione - conclude M5S Cartigliano - è gratuita ed è rivolta a tutti, ma soprattutto a chi ama la terra e ricerca prospettive migliori per il proprio futuro, per i suoi figli e per i figli dei propri figli.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole