Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Ed ecco a voi l'orto “sinergico”

La nuova frontiera dell'agricoltura fai da te. Se ne parla in una serata a Cartigliano organizzata dal locale gruppo del Movimento 5 Stelle

Pubblicato il 25-10-2013
Visto 3.437 volte

Pubblicità

A Cartigliano, venerdì 25 ottobre alle ore 20.45 presso l'ex biblioteca comunale di via Ferrazzi, avrà luogo la serata informativa su “l'orto sinergico” tenuta da Federico Ceccato del gruppo Agrincolti e organizzata dal Movimento 5 Stelle di Cartigliano.
Lo scopo della serata è quello di illustrare e condividere una nuovo modo di concepire il nostro orto domestico, nel quale si crea una relazione sana con la terra e tra le persone che la coltivano.
“Coltivare il proprio orto - afferma una nota degli organizzatori - non significa solo prodursi le verdure, ma significa anche cura dell'ambiente, responsabilità sociale, educazione delle nuove generazioni, influenza politica, sociale ed economica: un orto è tutto questo. Tuttavia nella nostra cultura agricola la relazione con la terra è stata distorta dai processi industriali, legati al petrolio, ai fertilizzanti chimici, ai pesticidi, ai diserbanti, all'uso dei macchinari pesanti e all'inevitabile devastazione dei suoli, delle falde e dell'aria. E' proprio da questo sfondo critico che nasce l'agricoltura sinergica che capovolge completamente gli schemi industriali a favore di un ritorno delle persone alla terra.”

Un esempio di "orto sinergico": niente zappatura, nè concimi o fertilizzanti

“L'agricoltura sinergica - continua il comunicato del M5S Cartigliano - è una tipologia di relazione col terreno che crea più energia di quella che prende, salvaguardando i suoli, le falde, e le relazioni umane. La priorità è data alla fertilità della terra, alla bellezza, alla forma delle aiuole, ai fiori, e con tutto questo consente alte rese in qualità e quantità. L'orto non necessita di zappatura, concimi e fertilizzanti e vi coesitono ortaggi di ogni tipo e ad ogni stadio di crescita.”
“Tutto si basa sul principio che l'unione fa la forza - aggiungono i promotori -. Si tratta di sinergia, ovvero la collaborazione di ogni parte per il raggiungimento di uno scopo comune. E quale può essere lo scopo in un sistema tutto sommato “artificiale” com'è l'orto? Far si che tutto tenda a riproporre un sistema naturale, con il minimo intervento umano: in natura nulla va sprecato e anche ciò che muore è necessario per la produzione di altra vita.”
Nel corso della serata si potrà capire e valutare il tema anche senza possedere terra, in quanto ultimamente sono sempre di più gli accordi presi tra chi ha troppa superficie e non può gestirla e chi non ne ha, ma pensa a mantenerla raccogliendone i frutti. Si raccoglieranno gli indirizzi e-mail degli interessati a fine serata per eventuali approfondimenti sul tema, corsi, o collaborazioni.
“La partecipazione - conclude M5S Cartigliano - è gratuita ed è rivolta a tutti, ma soprattutto a chi ama la terra e ricerca prospettive migliori per il proprio futuro, per i suoi figli e per i figli dei propri figli.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.528 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.374 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.759 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.703 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.344 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte