Ultimora
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
19 Jul 2025 15:47
In Calabria il 'Vinitaly and the city' evento territori del vino
20 Jul 2025 13:39
Bimbo di 7 anni cade in piscina a Gallipoli, è gravissimo
20 Jul 2025 12:24
Papa: 'Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato pop
20 Jul 2025 12:11
Papa: 'Il mondo non sopporta più la guerra. Lasciare l'odio, riprendere il dialogo'
20 Jul 2025 11:56
Italia divisa, caldo con punte di 46 gradi al Sud e nubifragi a Nord
20 Jul 2025 11:54
Nel Lazio un decesso per virus West Nile
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Via da noi
Vicolo Gamba, domenica 13 ottobre, ospita la presentazione del libro di Elena Attala Perazzini che parla di migrazione 2.0
Pubblicato il 12-10-2013
Visto 2.421 volte
Domenica 13 ottobre, il Caffè dei Libri ospita un incontro con Elena Attala Perazzini e la presentazione del suo libro Via da noi. Italiani ma in America, Barbera edizioni.
Dialogherà con l’autrice il direttore di Bassanonet, Alessandro Tich. Le letture saranno a cura di Giorgio Bramante Donini.
Nel libro sono narrate dodici storie di chi ha deciso di partire seguendo l’impulso che spinge a cercare “altro” altrove, a non accontentarsi, o a non rassegnarsi. I protagonisti sono sedici italiani emigrati negli Stati Uniti intervistati da chi, come loro, ha inseguito il sogno della promised land a stelle e strisce. Le testimonianze raccolte raggruppano assieme il drammaturgo catapultato nella Broadway patinata e discriminante, la scienziata che abita nella Florida color hippy, lo chef hollywoodiano, la ricercatrice che sperimenta la solitudine dei centri della Virginia e il giovane imprenditore abbagliato da una New York magnetica e senza limiti.

Qui il booktrailer, una sorta di quinta di copertina del libro www.elenaattala.com/elena-video.htm.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.
Il 20 luglio
- 20-07-2023Profumo d’intesa
- 20-07-2023Zonta e i suoi Fratelli
- 20-07-2022Il MuSetto
- 20-07-2021X Factor
- 20-07-2017Giro di furti di quattro minori, denunciati
- 20-07-2014Riforme: “E' emergenza democratica”
- 20-07-2014Pedali d'Italia
- 20-07-2013Il Ponte sul fiume Kwai
- 20-07-2013L'opinion maker
- 20-07-2013Romano d'Ezzelino: i conti del Cuore
- 20-07-2012Tribunale, i fatti e le chiacchiere
- 20-07-2012L'elisir di lunga danza
- 20-07-2011L'improbabile storia di Bassano ricostruita...da Alberto Diavola
- 20-07-2011Lanzarin: “L'emergenza rifiuti è un problema solo del Sud”
- 20-07-2011“Pronto? Qui è l'Etra”
- 20-07-2009Conferenza dei sindaci: primo scoglio per Cimatti