Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 14:08
Ucciso in piazza, chiesti 11 anni e 4 mesi per ex assessore
26 Nov 2025 14:12
++ La Corte di Cassazione respinge il ricorso di Sarkozy ++
26 Nov 2025 13:24
Belen a cuore aperto. Cosi' spiega il momento di difficolta' sul palco: "Avevo preso dei calmanti"
26 Nov 2025 14:20
La Corte di Cassazione respinge il ricorso di Sarkozy
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Io ti guardo, io ti sento, io ti voglio…
Sabato 12 ottobre, alla Libreria Palazzo Roberti, Irene Cao presenta la trilogia erotica che questa estate ha scalato le vette delle classifiche di vendita italiane
Pubblicato il 12-10-2013
Visto 4.871 volte
Irene Cao sarà ospite sabato 12 ottobre della Libreria Palazzo Roberti. L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.
L’autrice friulana parlerà della trilogia erotica che ha scritto e che si è imposta questa estate nelle classifiche dei libri più venduti tra la narrativa italiana. In traduzione, i tre libri hanno avuto successo anche fuori dei confini nazionali sull’onda tsunami delle “Sfumature” create da E. L. James. Eros e cucina sono filoni che vanno alla grande, in Italia e altrove; i prodotti editoriali che fanno capo a questi due temi sembrano nascere con una predisposizione innata alla serialità. In Io ti guardo, Io ti sento e Io ti voglio, editi da Rizzoli, «si parla di arte, amore, sesso, cucina e amicizia, e c’è soprattutto – chiarisce l’autrice ai suoi non lettori, o anche a chi ha visto il trailer dei libri www.youtube.com/watch?v=44uu0hHzvII – una storia d’amore a puntate travagliata seguita dentro e fuori la camera da letto e ricca di inserti ispirati all’arte, alla cultura e alla letteratura classiche».
Come ambientazioni, Cao ha predisposto scenari tutti rigorosamente made in Italy: in successione, Venezia, Roma e Stromboli terra di Dio e di Leonardo (inteso come il coprotagonista della trilogia). Elena, la protagonista femminile, è una giovane donna che fa la restauratrice a Venezia; Leonardo è uno chef siciliano molto bello, l’uomo che le insegnerà ad amare. Da Io ti guardo: "Tutto questo bisogno di controllo è pura illusione, Elena. È quando ti abbandoni a te stessa che diventi ciò che sei veramente." Lection one: il soffritto. Approdati ai virtuosismi da cake design il menu è completo, anche per un film.
Ratto di Proserpina, Gian Lorenzo Bernini (particolare)
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.126 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.347 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.335 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.935 volte
