Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Alfabeti

Da venerdì 4 ottobre, alla Libreria Palazzo Roberti, prende il via il ciclo autunnale di appuntamenti dedicati alla pedagogia

Pubblicato il 30-09-2013
Visto 2.955 volte

Da venerdì 4 ottobre, ritorna alla Libreria Palazzo Roberti il ciclo di incontri che ogni anno è dedicato alla scuola, all’infanzia, alla pedagogia.
L’ospite del primo appuntamento, organizzato insieme alla Scuola del Fare sarà Roberto Pittarello. L’associazione culturale ha sede a Castelfranco Veneto e da numerosi anni opera per divulgare la metodologia dei laboratori creativi di Pittarello e le proposte di scuola attiva collaborando anche con altri gruppi di lavoro. L’esperto nell’occasione presenterà al pubblico la pubblicazione Nuovo Alfabetiere, un libro interamente dedicato agli esercizi creativi di prescrittura. “Dalla prescrittura alla scrittura creativa” è stato anche il tema di una mostra con laboratorio di un giorno legata al progetto e promossa dal Centro per la Documentazione pedagogica e la didattica laboratoriale; l’esposizione è stata ospitata a Vicenza lo scorso maggio. Il secondo appuntamento programmato nella rassegna è fissato per venerdì 25 ottobre: Stefania Lamberti parlerà delle esperienze raccolte nel suo libro pubblicato da Erickson che indaga, e si tratta di un tema di ricerca dagli esiti pressoché inediti, le modalità dell’apprendimento cooperativo e della didattica interculturale nella scuola dell’infanzia.
Il terzo incontro di questa parte autunnale dell’iniziativa sarà proposto il 15 novembre e vedrà come protagonista Simonetta Maione, responsabile dei servizi educativi e didattici dei musei civici genovesi e autrice, tra le altre cose, per ArteBambini, di Bambini. Segni, parole, scienza e altro per un gioco ad arte. L’esperta, nell’album illustrato e nel suo quaderno di attività, propone un percorso d'arte che abbraccia Ottocento e Novecento, che muove dalle scene di maternità verso gli ambiti di antiche famiglie allargate e tocca diversi temi: gioco, natura, scuola e lavoro, salute e malattia. Anche questo momento dedicato all’arte e all’approfondimento pedagogico è organizzato in collaborazione con la Scuola del Fare.

Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 17.30 e sono a ingresso libero.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.051 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.363 volte

3

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.223 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 4.944 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.529 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.405 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.362 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.173 volte

10

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 2.261 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.732 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.475 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.434 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.666 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.550 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.774 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.836 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.116 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.051 volte

10