Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Magazine

Autunno...senza censura

Dalla cura Di Bella ai Nomadi, dal doping a Tata Lucia, dalla Massoneria a Flavio Oreglio: ripartono a Bassano gli “Incontri senza censura” di autunno. E giovedì, serata di apertura, si parla di “Come fare soldi nei tempi di crisi”

Pubblicato il 17-09-2013
Visto 3.200 volte

Si comincia giovedì 19 settembre, c'è già il tutto esaurito e ad aprire le danze sarà Angelo Deiana, scrittore del Gruppo 24Ore, divulgatore ed esperto economico.
Il motivo di tanto interesse? E' racchiuso tutto nel titolo della serata: “Come fare soldi nei periodi di crisi”. Ovvero come approfittare di questi tempi ancora bui trovando le soluzioni non solo per sopravvivere, ma addirittura per fare business e “rinascere” economicamente. Soluzioni che non calano dall'alto e che non ci regala nessuno ma che - come spiegherà il relatore, che assieme a Roberto Barbato ha scritto un libro al riguardo - scattano da noi “se abbiamo il coraggio di affrontare noi stessi e il cambiamento”. Ovvero, come afferma in modo più prosaico il comunicato di presentazione della serata: “Il tempo non cambia le cose... alzare il culo e fare qualcosa le cambia”.
Si apre quindi con il tema della crisi, completamente sdoganato e rovesciato, l'edizione autunnale degli “Incontri senza censura” 2013: la rassegna inventata e portata avanti con indomita caparbia dal libraio bassanese Marco Bernardi, che trasforma per due volte all'anno la nostra città in un'arena di presentazione e discussione di temi spesso scomodi e controcorrente.

Sette appuntamenti - tutti (meno uno) ospitati nella consueta sede della Galleria Incontri della libreria La Bassanese in città e patrocinati anche questa volta dal consiglio dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto - per altrettante occasioni di approfondimento e conoscenza.
Il secondo evento della rassegna è in programma venerdì 27 settembre: Alessandro Donati, allenatore nazionale Coni e consulente dell'Agenzia mondiale antidoping, affronterà il tema “Doping nello sport, senza censura”.
Venerdì 4 ottobre arriva Beppe Carletti, fondatore e leader dei Nomadi: per una serata su “I Nomadi, senza censura” che racconterà il mezzo secolo di attività del più longevo e inossidabile gruppo italiano.
Riflettori accesi, sabato 12 ottobre, sulla terapia anti-cancro del prof. Luigi Di Bella, al centro negli anni '90 di uno dei più controversi e “censurati” casi della ricerca medica mondiale: a parlarne - con particolari anche inediti - sarà il figlio, dott. Adolfo Di Bella, ricercatore e divulgatore, che svelerà lo stato dell'arte della “cura per il cancro - citiamo dal comunicato - che ancora oggi, tra mille ostacoli, salva la vita a migliaia di persone”.
“Massoneria e Illuminati senza censura” sarà l'argomento di giovedì 17 ottobre, con l'intervento del prof. Diego Marin, bassanese, giovane scrittore ed esperto di storia del pensiero esoterico.
Molto più soft rispetto ai due precedenti, ma molto atteso dal pubblico, è il tema di sabato 19 ottobre: “Genitori & Figli”, ovvero “Fate i bravi”. A parlarne sarà Lucia Rizzi, da tutti conosciuta come Tata Lucia: educatrice e volto noto televisivo che dopo gli autografi (“firmacopie”) in libreria, sarà alle 18 alla palestra della scuola media di Belvedere di Tezze sul Brenta per un incontro extra-sede organizzato dal Gruppo Genitori Belvedere.
Altro nome famoso per il gran finale degli Incontri senza censura di Autunno, in calendario mercoledì 23 ottobre. Flavio Oreglio, attore e comico consacrato a suo tempo in televisione nelle vesti del “poeta catartico” di Zelig, torna nel parterre della rassegna bassanese con “La rivoluzione dei numeri arabi”: ovvero la scienza, la matematica e la filosofia raccontate “in modo nuovo ed adeguato ai tempi”.
Una programma all'insegna della divulgazione alternativa, per quella che nell'intento dell'organizzazione vuole essere “una stagione di proposte e riflessioni sul nostro tempo attuale”.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.064 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.372 volte

3

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.248 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 7.082 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.538 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.413 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.365 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.182 volte

9

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 2.960 volte

10

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 2.895 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.741 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.482 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.442 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.670 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.556 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.779 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.843 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.126 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.064 volte

10