Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Incontriamo Boccaccio

Venerdì 20 settembre, alla Biblioteca di Marostica torna nella sua seconda edizione “Aspettando l’equinozio d’autunno”. Ospite d’onore: il Decameron

Pubblicato il 14-09-2013
Visto 2.549 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 20 settembre, con inizio alle ore 20.30, la Biblioteca civica di Marostica si animerà con musica, danze, immagini e letture dedicate al Decameron di Giovanni Boccaccio.
L’iniziativa è stata organizzata in occasione dei festeggiamenti per i settecento anni dalla nascita del celebre narratore e poeta toscano. In tutta Italia, e in particolare a Certaldo, tante persone scendono in piazza per raccontare la “Grande Opera” di Boccaccio www.boccaccio2013.it. Il suo capolavoro, anche nella Città degli Scacchi, farà da filo conduttore a una serata di incontro e di divertimento.
Coordinato dall’associazione culturale La Fucina Letteraria e realizzato in collaborazione con la Consulta delle associazioni del territorio, il programma vede la partecipazione di numerosi gruppi locali: l’Associazione Italiana Rapaci, il gruppo Cai, Danza Marostica, il gruppo “Dolce consert”, Insieme per leggere, il Centro Studi Prospero Alpini, l’Uciim, Marostica fotografia 1979. Saranno presenti inoltre i Vessilliferi di Marostica, con armigeri, dame e cavalieri, l’artista Diego Poloniato e il personale dell’Erboristeria Natura.

La piacevole brigata del Decameron di Boccaccio, Dario Fo

Una bella sinergia di associazioni che, collaborando, si propone di offrire in questa seconda edizione di “Aspettando l’equinozio d’autunno” un momento di approfondimento e di spettacolo, insieme a un omaggio a un’opera proveniente dal passato che stupisce e affascina per la sua modernità.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.199 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.558 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.432 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.104 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.572 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.067 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.177 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.281 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili