Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Incontriamo Boccaccio

Venerdì 20 settembre, alla Biblioteca di Marostica torna nella sua seconda edizione “Aspettando l’equinozio d’autunno”. Ospite d’onore: il Decameron

Pubblicato il 14-09-2013
Visto 2.525 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Venerdì 20 settembre, con inizio alle ore 20.30, la Biblioteca civica di Marostica si animerà con musica, danze, immagini e letture dedicate al Decameron di Giovanni Boccaccio.
L’iniziativa è stata organizzata in occasione dei festeggiamenti per i settecento anni dalla nascita del celebre narratore e poeta toscano. In tutta Italia, e in particolare a Certaldo, tante persone scendono in piazza per raccontare la “Grande Opera” di Boccaccio www.boccaccio2013.it. Il suo capolavoro, anche nella Città degli Scacchi, farà da filo conduttore a una serata di incontro e di divertimento.
Coordinato dall’associazione culturale La Fucina Letteraria e realizzato in collaborazione con la Consulta delle associazioni del territorio, il programma vede la partecipazione di numerosi gruppi locali: l’Associazione Italiana Rapaci, il gruppo Cai, Danza Marostica, il gruppo “Dolce consert”, Insieme per leggere, il Centro Studi Prospero Alpini, l’Uciim, Marostica fotografia 1979. Saranno presenti inoltre i Vessilliferi di Marostica, con armigeri, dame e cavalieri, l’artista Diego Poloniato e il personale dell’Erboristeria Natura.

La piacevole brigata del Decameron di Boccaccio, Dario Fo

Una bella sinergia di associazioni che, collaborando, si propone di offrire in questa seconda edizione di “Aspettando l’equinozio d’autunno” un momento di approfondimento e di spettacolo, insieme a un omaggio a un’opera proveniente dal passato che stupisce e affascina per la sua modernità.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.113 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.972 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.895 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.740 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.605 volte

6

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.322 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.603 volte

8

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.992 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.233 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 3.486 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.312 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.902 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.866 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.581 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.436 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.432 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.383 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.370 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.360 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.183 volte