Ultimora
4 Feb 2023 21:00
Carnevale Venezia: luci, musica e danze per il grand opening
4 Feb 2023 21:00
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
4 Feb 2023 11:55
Consorzio Valpolicella, pronto dossier candidatura Unesco
4 Feb 2023 11:54
Elezioni: Vicenza, Cicero e Zoppello nuovi candidati sindaci
4 Feb 2023 11:56
Zaia, occupazione cresce in Veneto, ripresa mette la marcia
6 Feb 2023 06:24
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 170 i morti
6 Feb 2023 06:12
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 125 i morti
6 Feb 2023 05:56
Grammy: delusione Maneskin, best new artist è Samara Joy
6 Feb 2023 05:17
Forte terremoto tra Turchia e Siria, almeno 95 i morti
5 Feb 2023 23:37
Ligue1: Nizza vince 3-1, Marsiglia scivola a -8 dal PSG
5 Feb 2023 22:49
Serie A: Inter-Milan 1-0, Lautaro Martinez decide il derby
Redazione
Bassanonet.it
Tristano l'americano
L'artista bassanese Tristano Casarotto, “il pittore degli affreschi”, ospite per un mese di un noto ristorante di Chicago dove ha realizzato in diretta piccoli affreschi sbrecciati su tela. Con tanto di riprese della rete televisiva CBS
Pubblicato il 05-08-2013
Visto 2.687 volte
L’artista bassanese Tristano Casarotto - “il pittore degli affreschi” realizzati su tela - anche questa volta ha accettato l’invito americano di un noto ristorante di Chicago dove migliaia di clienti e appassionati hanno potuto ammirare, curiosare e chiedere spiegazioni durante la realizzazione in diretta di piccoli affreschi sbrecciati su tela, tecnica che Casarotto ha esportato in diverse parti del mondo: Argentina, Venezuela, Thailandia e Stati Uniti con Oregon, California e Illinois.
A Chicago Casarotto è rimasto ospite, nel mese di luglio, di John Coletta, titolare del ristorante italiano “Quartino”, posto al 626 N. State Street , zona vecchia della città, attorniata da centinaia di grattaceli. Il “Quartino” è in assoluto il ristorante più richiesto della metropoli, dove per mangiare a fine settimana i clienti aspettano anche oltre un’ora per entrare e gustare i piatti realizzati con prodotti italiani di prima qualità, il locale ha una capienza di 600 posti su due piani e al sabato riesce a soddisfare oltre duemila clienti.
Casarotto in questo ambiente è stato continuamente attorniato da appassionati e curiosi che potevano veder nascere dal vivo le sue opere artistiche, osservando come la tela intonacata e opportunamente umida veniva dipinta con le terre per affresco e successivamente sbrecciata per far riapparire il dipinto come un recupero di antiche memorie. I soggetti dei dipinti sono stati vari, ma sempre ispirati alla cultura italiana. Dell'artista bassanese si è interessata la rete televisiva CBS che ha mandato in onda in diretta quattro servizi per illustrare la tecnica dell’artista durante la sua permanenza nel famoso locale.

Tristano Casarotto "in azione" a Chicago
“Sono stato in tante nazioni nel mondo, ma non mi aspettavo certo una simile accoglienza a Chicago - ha dichiarato l’artista -. Sono rimasto sorpreso, in particolare, dell’interessamento della televisione CBS che ha fatto conoscere le mie opere e la mia tecnica a milioni di americani. Devo ringraziare John che con il suo sviscerato amore per l’Italia mi ha dato un grandissima opportunità.”
Il 06 febbraio
- 06-02-2022Guardia Svizzera
- 06-02-2022Il dono dell’obliquità
- 06-02-2021Da Bassano a Kathmandu
- 06-02-2021Toshikazu nostri
- 06-02-2020Il Festival di SanBassiano
- 06-02-2020La lista della spesa
- 06-02-2018Bienvenue à Paris
- 06-02-2017Biglietto da visita
- 06-02-2017È scomparso Lino Manfrotto
- 06-02-2016A.A.A. Direttore del Museo Cercasi
- 06-02-2014Rosanna Filippin: “Intristisce la figura fatta dai leghisti all'Europarlamento”
- 06-02-2014M5S: “Parcheggi abusivi all'Ospedale San Bassiano”
- 06-02-2014Primarie centro-sinistra e dintorni: il sindaco di Treviso a Bassano
- 06-02-2014Cittadella Giustizia. Zaia: “Impedire che il governo la renda emblema di spreco e stoltezza”
- 06-02-2013Così come Sei
- 06-02-2012Credito e imprese. “Rischio di infiltrazioni del sistema malavitoso”
- 06-02-2012L'incerto futuro degli Uffici IAT
- 06-02-2012Veneto "polare": temperature in picchiata
- 06-02-2012Un contributo contro le liste di attesa
- 06-02-2011Umoristi @ Marostica
- 06-02-2010Fiere del Grappa, si riparte
- 06-02-2010Pedalando dal Brenta al Piave
- 06-02-2009Ambulatorio clandestini: mobilitazione della Cgil
- 06-02-2009I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte